Contorni

Zucca gratinata al forno

zucca gratinata al forno
zucca gratinata al forno

Zucca gratinata al forno: un contorno SANOLEGGEROFACILE VELOCE! Un’idea originale e sfiziosa per presentare un bel piatto vegetariano che piacerà a tutta la famiglia! Questa zucca croccante fuori e morbida dentro vi conquisterà al primo morso!

Facilissima da preparare, basterà pulire e mondare la zucca e impanarla con olio, parmigiano e pangrattato! Conditela con olio, sale e salvia e infornate a 200 gradi per 30 minuti in forno statico!

Vi consiglio di prepararne in grandi quantità perché finirà in un baleno!

Scopri le altre ricette dei contorni!

Seguimi su Instagram!

zucca gratinata al forno

Zucca gratinata al forno

Nessun voto
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 4 persone

Ingredienti
 

  • 1 kg zucca
  • parmigiano
  • pangrattato
  • olio evo
  • sale
  • salvia

Istruzioni

  1. Tagliate a fette la zucca e togliete i filamenti. Togliete la buccia.
  2. Tagliate la zucca a piccoli tocchetti dello stesso spessore.
  3. In una ciotola versate dell'olio evo. In un'altra versate parmigiano, pangrattato e un pizzico di sale.
  4. Prendete un pezzetto di zucca, immergetelo nell'olio e poi impanatelo nel parmigiano e pangrattato in modo che aderisca bene su tutti i lati.
  5. Disponete la vostra zucca su teglia con carta forno, condite con salvia, sale e un filo d'olio. Infornate a 200 gradi per 30 minuti in forno statico. Gli ultimi 5 minuti attivate la funzione grill.
    zucca gratinata al forno
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Contorni

Carciofi in padella

I carciofi in padella sono uno di quei contorni che sanno di casa, di cucina semplice e profumata, di pranzi…
Contorni

Carciofi e patate gratinati

Avete mai provato l’abbinamento perfetto tra carciofi e patate? Se la risposta è no, allora è arrivato il momento di…
Contorni

Melanzane al forno

Le melanzane al forno sono una di quelle ricette che non stancano mai: leggere, versatili e sempre buonissime, soprattutto quando…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!