Uova e Formaggio

Uova alla Jova

uova alla jova
uova alla jova

Se siete alla ricerca di un pranzo o una colazione salata diversi dal solito, leggera, proteica ma anche scenografica… siete nel posto giusto! Le Uova alla Jova sono diventate virali su TikTok grazie a Lorenzo Jovanotti e alla sua chef Maria Vittoria Griffoni, e oggi ve le porto anche qui sul blog, passo passo, con tutti i miei consigli per farle perfette a casa.

Si preparano con pochissimi ingredienti (solo uova, sale e pepe!) ma il risultato è sorprendente: nuvolette d’albume leggerissime, dorate fuori e morbidissime dentro. Il trucco? Montare bene gli albumi, ma senza esagerare, e spennellare il tuorlo tutto intorno, creando una base colorata e saporita che dà quella marcia in più.

Sono pronte in meno di 10 minuti e potete servirle a colazione, come piatto proteico post allenamento, oppure in un brunch con pane tostato e avocado. Fanno scena, piacciono a tutti e… una volta provate, vi verrà voglia di rifarle ogni settimana!

Se amate queste ricette furbe, leggere e virali, sul mio blog trovate anche le uova nuvola al forno, gli avocado toast con uovo e tante idee perfette per iniziare la giornata con gusto.

👉 E se non lo fate ancora, seguitemi su Instagram per video, consigli e nuove ricette ogni giorno!

uova alla jova

Uova alla Jova

5 da 1 voto
Preparazione 10 minuti
Cottura 7 minuti
Difficoltà Media
Porzioni 4 uova

Ingredienti
 

  • 4 uova fresche
  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni

  1. Separate i tuorli dagli albumi facendo attenzione a non romperli. Mettete i tuorli in una ciotolina e conditeli con sale e pepe.
  2. Montate gli albumi a neve ferma in planetaria alla massima velocità per circa 2 minuti, senza esagerare però: se li montate troppo inizieranno a separarsi e il composto non reggerà più in cottura. Devono essere ben fermi, ma ancora lucidi e compatti. Provate a capovolgere la ciotola: se il composto è sodo e non si muove vuol dire gli albumi sono montati bene.
  3. Su una teglia rivestita di carta forno, spennellate 4 cerchi di tuorlo sbattuto, ben distanziati. Questi fungeranno da base e daranno colore e sapore.
  4. Con un cucchiaio, distribuite sopra ogni cerchio una montagnetta di albume montato, dandogli una forma “a nuvola”.
  5. Con il pennello, spennellate delicatamente l’esterno delle nuvole con altro tuorlo sbattuto: questo le farà dorare bene in forno.
  6. Infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per 7 minuti circa. In friggitrice ad aria a 170 grazie per 7 minuti. Le uova saranno cotte ma ancora morbidissime e ariose, con una crosticina dorata fuori. Vanno mangiate subito.
    uova alla jova

Note

🔹 Albumi montati troppo poco

Se li montate troppo poco, non incorporano abbastanza aria. In forno gonfiano appena e, una volta tolti dal calore, collassano subito perché non hanno una struttura stabile.
💡 Come si riconosce?
La montata è ancora morbida, scivola dal cucchiaio e non forma picchi netti.

🔹 Albumi montati troppo

Se invece li montate troppo a lungo, diventano asciutti, granulosi e iniziano a separarsi. Sembrano “solidi”, ma in realtà sono instabili: in forno si gonfiano ma poi si rompono internamente e, appena tolti, crollano su sé stessi.
💡 Come si riconosce?
La montata fa grumi, sembra quasi “a fiocchi” e non è più liscia né lucida.

Come montarli perfettamente

  • Usate una planetaria o fruste elettriche alla massima velocità
  • Montate per circa 2 minuti, fino a ottenere una neve ferma ma lucida
  • Devono formare picchi netti ma morbidi, e non sembrare secchi
 
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Uova e Formaggio

Frittata sottile al forno con verdure

Frittata sottile al Forno con verdure : facile, veloce e perfetta per ogni occasione! 🧀🍅 Se cercate un piatto semplice,…
Uova e Formaggio

Panini al formaggio brasiliani

Se siete alla ricerca di uno snack sfizioso, morbido e naturalmente senza glutine, questi panini al formaggio brasiliani (Pão de…
Uova e Formaggio

Frittata toast

Oggi vi propongo una ricetta super semplice e veloce che trasformerà il vostro modo di fare colazione o merenda: il…
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!