Piccola Pasticceria

Tortino al cioccolato

tortino al cioccolato
tortino al cioccolato

Il Tortino al cioccolato dal cuore caldo è una delle ricette più amate in assoluto, il dessert perfetto per chi desidera sorprendere con semplicità ed eleganza. La magia di questo dolce risiede nella sua doppia consistenza: un esterno soffice e leggermente croccante che racchiude un cuore di cioccolato fuso, pronto a colare al primo affondo di cucchiaino.

Questa versione, arricchita con una ganache cremosa preparata in anticipo, porta il Tortino al cioccolato a un livello superiore. La preparazione è più facile di quanto sembri: bastano pochi ingredienti e un po’ di organizzazione. La ganache, infatti, si congela in anticipo, rendendo la cottura finale semplice e a prova di errore.

È il dolce perfetto per concludere una cena romantica, stupire i vostri ospiti o coccolarvi con un dessert goloso nelle giornate più fredde. La sua versatilità lo rende ideale da servire con una spolverata di zucchero a velo, lamponi freschi o una pallina di gelato alla vaniglia, per un contrasto caldo-freddo davvero irresistibile.

Se amate i dolci al cioccolato, vi consiglio di dare un’occhiata anche alla Torta al cioccolato glassata e al Tortino al cioccolato con cuore morbido, senza ganache di cioccolato all’interno. E non dimenticate di seguirmi su Instagram per condividere le vostre creazioni e scoprire tante altre idee golose!

Preparate i vostri stampini, accendete il forno e lasciatevi conquistare dal fascino senza tempo del Tortino al cioccolato dal cuore caldo. Sarà amore al primo assaggio! ❤️🍫

tortino al cioccolato

Tortino al cioccolato

5 da 1 voto
Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Raffreddamento in freezer 2 ore
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 4 tortini

Ingredienti
 

Per la ganache:

  • 100 g di cioccolato fondente
  • 100 g di panna fresca

Per i tortini:

  • 100 g di cioccolato fondente al 70%
  • 100 g di burro
  • 80 g di zucchero
  • 2 uova
  • 20 g di farina 00

Per gli stampini:

  • Burro morbido
  • Cacao amaro in polvere (setacciato)

Istruzioni

Preparare la ganache:

  1. Scaldate la panna fresca in un pentolino fino a sfiorare il bollore.
  2. Aggiungete il cioccolato fondente tritato e mescolate fino a ottenere una crema liscia e lucida.
  3. Versate la ganache in 4 pirottini da 6 cm di diametro e metteteli in freezer per almeno 2 ore, fino a quando saranno ben congelati.

Preparare i tortini:

  1. Sciogliete il cioccolato fondente e il burro a pezzetti in una boule a bagnomaria, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Una volta sciolto, aggiungete lo zucchero e mescolate bene con una frusta.
  3. Unite le uova, mescolando con cura e infine la farina mescolando fino a ottenere un impasto liscio.

Assemblare i tortini:

  1. Imburrate e spolverizzate con cacao setacciato 4 stampini da 8 cm di diametro.
  2. Versate 50 g di composto in ogni stampino, aggiungete al centro una porzione di ganache congelata e coprite con altri 50 g di impasto.
  3. Assicuratevi che la ganache sia completamente coperta dal composto.

Cuocere:

  1. Preriscaldate il forno statico a 190°C.
  2. Cuocete i tortini per 19 minuti. Il bordo deve essere cotto, mentre il centro rimarrà morbido.

Servire:

  1. Lasciate riposare i tortini per 1-2 minuti, poi sformateli delicatamente su un piatto.
  2. Decorate con zucchero a velo, se desiderate, e servite immediatamente.
    tortino al cioccolato
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Piccola Pasticceria

Salame di cioccolato (senza uova)

Un dessert facile, goloso e perfetto per tutte le occasioni! Il salame di cioccolato (senza uova) è un dolce intramontabile,…
Piccola Pasticceria

Barrette kinder cereali

Barrette Kinder cereali! Un’ottima soluzione per riciclare le uova di cioccolato in questo periodo! Sono più buone di quelle comprate…
Piccola Pasticceria

Barretta cioccolato lotus

Se amate le ricette dolci veloci, senza cottura e super golose… siete nel posto giusto! Questa barretta Lotus e cioccolato…
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!