Torte

Torta con latte condensato

Torta con latte condensato
Torta con latte condensato

Se state cercando una ricetta semplice, veloce e super soffice, la torta con latte condensato è quella che fa per voi! 😍 Perfetta per la colazione o la merenda, questa ciambella conquisterà tutti con la sua consistenza morbida e vellutata e un profumo irresistibile. Il segreto? Il latte condensato, che dona dolcezza naturale e una texture unica senza bisogno di aggiungere troppo zucchero. Ma la parte migliore è che si può preparare in due modi facilissimi: con le fruste elettriche o, ancora più semplice, mettendo tutto nel frullatore! Sì, avete capito bene: zero sbatti e risultato perfetto. 💯✨

In poche mosse avrete un dolce alto, soffice e profumato, ideale per accompagnare un tè caldo nei pomeriggi più freschi o per iniziare la giornata con energia. E se volete renderla ancora più golosa, potete aggiungere gocce di cioccolato, scorza d’arancia o una delicata glassa al limone.

👉 Scoprite la ricetta completa qui sotto e seguite le mie idee golose su Instagram: Una Famiglia in Cucina.

Vi piacciono i dolci soffici e semplici? Non perdete anche le mie ricette della Ciambella allo yogurt, del Plumcake al limone e dei Muffin soffici al cioccolato. Sono tutte facili, veloci e buonissime! 💖

Torta con latte condensato

Torta con latte condensato

5 da 1 voto
Preparazione 5 minuti
Cottura 40 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 8 persone

Ingredienti
 

  • 400 g di latte condensato
  • 250 g di farina 00
  • 50 g di amido di mais (maizena)
  • 100 ml di latte intero
  • 100 ml di olio di semi
  • 4 uova (200 g)
  • ½ bustina di lievito per dolci (8 g)
  • Scorza di limone
  • Zucchero a velo per decorare (opzionale)

Istruzioni

Preparate l’impasto:

  1. In una ciotola capiente, sbattete le uova con il latte condensato fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete l’olio di semi e il latte intero, continuando a mescolare.Aggiungete l’olio di semi e il latte intero, continuando a mescolare. Incorporate la scorza di limone per un profumo fresco e irresistibile. In un’altra ciotola, setacciate insieme la farina 00, l’amido di mais e il lievito per dolci.
  2. Unite gradualmente le polveri al composto liquido, mescolando delicatamente con una spatola o una frusta a mano, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.
    Volendo potete inserire tutti gli ingredienti in un frullatore per un minuto fino ad avere un impasto liscio ed omogeneo.

Cottura:

  1. Versate l’impasto nello stampo preparato e livellate la superficie. Cuocete in forno statico a 180°C per 40-45 minuti. Fate la prova stecchino: se esce asciutto, la ciambella è pronta.

Decorazione:

  1. Lasciate raffreddare completamente la ciambella su una gratella.
  2. Spolverizzate con zucchero a velo prima di servire per un tocco finale elegante. ✨
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Torte

Torta all'arancia rovesciata

Oggi vi invito a scoprire la freschezza e il gusto straordinario di questa torta rovesciata all’arancia, perfetta per aggiungere un…
Torte

Rotolo red velvet

Il Rotolo Red Velvet è un dolce elegante e scenografico, ideale per celebrare occasioni speciali come San Valentino o la…
Torte

Naked cake al caramello salato

Per festeggiare i 60 anni di mia mamma, ho deciso di preparare questa Naked Cake al Caramello Salato, un dolce…
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!