Ricette

Tarte tatin di finocchi

tarte tatin di finocchi
tarte tatin di finocchi

Siete abituati a cucinare i finocchi sempre allo stesso modo? Bolliti, gratinati o al vapore? Allora preparatevi a cambiare idea! Questa tarte tatin di finocchi e stracchino è una ricetta facile e sorprendente che vi farà scoprire un lato tutto nuovo di questo ortaggio spesso sottovalutato.

Caramellati in forno con burro, aceto balsamico e un tocco di miele o zucchero di canna, i finocchi diventano teneri, profumati e leggermente dolci. A contrasto, lo stracchino aggiunge cremosità e la pasta sfoglia dona croccantezza, creando un mix di consistenze e sapori davvero irresistibile.

Potete arricchire il tutto con timo fresco, o finocchietto fresco per una nota aromatica, oppure aggiungere una spolverata di Parmigiano grattugiato o scaglie di pecorino per renderla ancora più sfiziosa. Perfetta da servire come secondo vegetariano, piatto unico leggero o antipasto da condividere! L’importante è rovesciarla quando si è intiepidita.

Vi consiglio di gustarla tiepida o a temperatura ambiente, magari accompagnata da un’insalata fresca: sarà un successo assicurato, anche per chi normalmente non ama i finocchi 😉

👉 Se vi piacciono le torte salate creative, non perdete anche:
Torta salata con zucca
Torta con patate e stracchino
Quiche di patate

E per altre idee semplici e gustose, vi aspetto su Instagram!

tarte tatin di finocchi

Tarte tatin di finocchi

Nessun voto
Preparazione 10 minuti
Cottura 40 minuti
Difficoltà Facile
Porzioni 4 persone

Ingredienti
 

  • Ingredienti:
  • 2 finocchi (700–800 g)
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 40 g di burro
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna (oppure 1 cucchiaio di miele)
  • 2 cucchiai di aceto balsamico (oppure aceto di mele)
  • 200 g di stracchino
  • Sale e pepe q.b.
  • Timo fresco (facoltativo)
  • Parmigiano grattugiato o scaglie di pecorino (facoltativo)
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Istruzioni

  1. Preparate lo stampo: rivestite una teglia con carta forno. Distribuite sul fondo il burro fuso (o l'olio), lo zucchero di canna (o il miele), l’aceto balsamico, un pizzico di sale, pepe e, se vi piace, qualche fogliolina di timo fresco.
  2. Tagliate i finocchi: puliteli eliminando le estremità e le foglie esterne più dure, poi tagliateli a spicchi di circa 1/2 cm di spessore. Disponeteli nello stampo, sopra il condimento, in un solo strato compatto che copra tutta la superficie.
  3. Infornate i finocchi: cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 25 minuti, finché saranno morbidi e leggermente caramellati.
  4. Aggiungete lo stracchino: togliete lo stampo dal forno e distribuite lo stracchino a cucchiaiate tra gli spicchi di finocchio. Non serve spalmarlo, si scioglierà in cottura.
  5. Coprite con la pasta: srotolate la pasta sfoglia e coprite completamente i finocchi. Rimboccate i bordi verso l’interno dello stampo e bucherellate con una forchetta.
  6. Cottura finale: infornate di nuovo per circa 20/25 minuti, finché la pasta sarà dorata e ben croccante.
  7. Capovolgete e servite: lasciate intiepidire la tarte per 5 minuti, poi capovolgetela con attenzione su un piatto da portata. Servitela tiepida o a temperatura ambiente, con una spolverata di timo, finocchietto o un filo d’olio evo.
    tarte tatin di finocchi
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Ricette

Dubai chocolate

Hai mai sentito parlare della Dubai Chocolate? Se non la conosci ancora, preparati a innamorartene al primo morso! 💚 Questo…
Ricette

Insalata patate, zucchine e salmone

Avete voglia di un piatto unico leggero ma ricco di sapore? Questa insalata patate, zucchine e salmone affumicato è perfetta…
Ricette

Filetto di maiale glassato al miele

Se cercate un secondo piatto elegante, semplice da realizzare ma capace di stupire al primo assaggio, il filetto di maiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!