Carne

Stufato al vino rosso

Stufato al vino rosso

Lo stracotto al vino rosso è il piatto perfetto per coccolarsi durante una giornata fredda. Questa ricetta racchiude tutto ciò che amiamo della cucina lenta: sapori intensi, aromi avvolgenti e carne che si scioglie in bocca. Prepararlo è un vero e proprio rito che riporta alla mente le domeniche in famiglia, quando la casa si riempiva del profumo di una cottura lunga e saporita.

In questa versione, utilizziamo il cappello del prete, un taglio ideale per le lunghe cotture, reso ancora più speciale dal vino rosso e dalle spezie che esaltano ogni boccone. Chiodi di garofano, bacche di ginepro, cannella, alloro e rosmarino regalano alla carne un carattere unico, trasformandola in una vera esplosione di gusto.

Per rendere il piatto completo e irresistibile, lo accompagno con un purè di patate cremoso, arricchito da burro, latte e una leggera nota di noce moscata. Un connubio perfetto che saprà conquistare chiunque si sieda alla vostra tavola.

Che si tratti di un pranzo in famiglia o di una cena speciale con gli amici, questo spezzatino è una scelta vincente. Non lasciatevi spaventare dalla lunga cottura: mentre il fuoco fa la sua magia, potete dedicarvi ad altre attività, per poi servire un piatto che saprà riscaldare il cuore e l’anima.

Scoprite il procedimento dettagliato e tutti i consigli per preparare questa meraviglia culinaria direttamente nella ricetta completa!

Scopri le altre ricette di carne come Arrosto di maiale, Petto d’anatra glassato e sedano rapa e Lonza di maiale al latte

Un piatto rustico e ricco che sa di casa, perfetto per riscaldare il cuore e la tavola! Trovate altre ricette simili sul mio profilo Instagram.

stufato al vino rosso

Stufato al vino rosso

Nessun voto
Preparazione 20 minuti
Cottura 3 ore
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 6 persone

Ingredienti
 

  • 1 kg di cappello del prete di manzo
  • 200 g costa di sedano
  • 200 g carote (circa 2)
  • 200 g cipolle (1 grande o 2 piccole)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 650 ml di vino rosso (chianti, barolo, nebbiolo)
  • 350 ml di brodo di carne (o acqua calda)
  • 1 cucchiaio di farina
  • chiodi di garofano
  • bacche di ginepro
  • 1 pezzetto di cannella
  • 1 rametto di rosmarino
  • 2 foglie di alloro
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • 30 g di burro
  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni

  1. Tagliate il cappello del prete a dadini regolari e infarinate leggermente i pezzi in una ciotola.
  2. In una casseruola capiente, scaldate un filo d’olio con il burro. Rosolate i cubetti di carne su tutti i lati fino a ottenere una doratura uniforme. Togliete la carne dalla casseruola e mettetela da parte.
  3. Nella stessa casseruola, aggiungete le verdure tagliate a dadini (sedano, carote, cipolle e aglio). Rosolatele a fuoco medio per qualche minuto, finché saranno morbide e leggermente dorate.
  4. Rimettete la carne nella casseruola e aggiungete il vino rosso. Portate a ebollizione e lasciate evaporare l’alcol per 5-7 minuti.
  5. Aggiungete il brodo caldo, i chiodi di garofano, le bacche di ginepro, la cannella, il rosmarino e l’alloro. Regolate di sale e pepe.
  6. Coprite con un coperchio, abbassate il fuoco al minimo e lasciate cuocere lentamente per circa 3 ore, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, aggiungete altro brodo caldo durante la cottura.
  7. Io vi consiglio di servirlo con un bel purè di patate.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Carne

Lonza di maiale al latte

Un secondo piatto di una semplicità unica, la lonza di maiale al latte sarà apprezzata da tutti, bimbi compresi! Infatti…
Carne

Filetto di maiale alla Wellington

Se cercate un piatto scenografico e ricco di sapore per una cena speciale, il Filetto di Maiale alla Wellington è…
Carne

Pulled pork

Pulled Pork: il segreto per un maiale sfilacciato perfetto Il pulled pork è un piatto simbolo della cucina americana, amato…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!