La sera prima, se necessario, mettete in ammollo i cereali e/o i legumi seguendo le istruzioni sulla confezione.
Preparate il brodo: in un pentolino pieno d'acqua aggiungete le foglie di sedano, una cipolla, una carota e una patata e mettete a bollire per una ventina di minuti.
Tagliate la pancetta a listarelle e rosolatela in una casseruola per qualche minuto senza aggiungere grassi. Togliete e mettete da parte.
Tritate sedano, carota e cipolla e metteteli a rosolare nella stessa casseruola con uno spicchio d'aglio e un filo d'olio. Aggiungete alloro, rosmarino e salvia legati con lo spago.
Pelate e tagliate a cubetti la patata.
Aggiungete il farro, i fagioli messi in ammollo, la patata a cubetti e date una bella mescolata. Aggiungete il brodo fino a coprire il tutto, abbassate il fuoco, coprite con il coperchio e cuocete per 30 minuti.
Di tanto in tanto date una mescolata e se necessario aggiungete un po' di brodo.
Dopo 30 minuti aggiungete le lenticchie e la polpa di pomodoro, aggiustate di sale, coprite e cuocete per altri 30 minuti.
Assaggiate e verificate che sia tutto cotto a puntino. Togliete dal fuoco, togliete i gusti legati con lo spago e aggiungete un filo d'olio a crudo, la pancetta rosolata, qualche foglia di salvia e del rosmarino.