Foderate uno stampo da 22 cm, coprite la base con carta forno e ricoprite i bordi con burro e farina. Cospargete uniformemente 50 g di burro fuso e 50 g di zucchero sul fondo.
Lavate e tagliate le pesche a fettine sottili, senza sbucciarle.
Vi basterà schiacciare leggermente le fettine con il palmo della mano in modo da disporle a ventaglio. e disponetele a raggiera sulla base di burro e zucchero, cercando di riempire ogni buco rimasto aperto.
Montate con le fruste il burro morbido e lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso e chiaro. Aggiungete le uova, una alla volta, continuando a montare. Unite l'estratto di vaniglia.
Versate il latte e continuate a mescolare. Incorporate gradualmente la farina setacciata con il lievito istantaneo, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.
Versate l’impasto sopra le pesche nello stampo e livellate la superficie con una spatola. Infornate a 180°C in forno statico per circa 1 ora, o fino a quando uno stecchino inserito al centro della torta ne esce pulito. Dopo 40 minuti di cottura vi consiglio di coprirla con un foglio di carta stagnola in modo da non bruciarla in superifcie.
Una volta cotta, lasciate raffreddare leggermente la torta nello stampo per 20 minuti almeno. Capovolgetela poi su un piatto da portata, facendo attenzione a non romperla. Togliete la base e la carta forno.
Note
Se usate uno stampo a cerniera assicuratevi che sia ben chiuso altrimenti il burro durante la cottura tende ad uscire dai bordi. Se preferite potete usare uno stampo classico senza il bordo a cerniera.