Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a fettine sottili. Mettetele in una ciotola e irroratele con il succo di limone per evitare che si ossidino. Tenetele da parte.
In una ciotola capiente, montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete l’olio, il latte e mescolate bene.
Setacciate la farina con il lievito e un pizzico di sale. Incorporate gli ingredienti secchi al composto liquido, usando sempre le fruste fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Non sarà ne troppo denso ma neanche troppo liquido.
Versate l’impasto nello stampo da 24 cm precedentemente imburrato e infarinato. Disponete le fettine di mele in modo decorativo a raggiera, perpendicolari alla superficie. Formate un primo cerchio esterno, e poi terminate con il cerchio più piccolo interno fino a riempire i buchi.
Spolverate la superficie con zucchero di canna per creare una crosticina caramellata (facoltativo). Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 45-50 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro non esce pulito.
Lasciate raffreddare la torta nello stampo per 10 minuti, poi trasferitela su una gratella per raffreddarla completamente.
Servite la torta con una spolverata di zucchero a velo o accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia.
Note
Se volete, aggiungete una punta di cannella all’impasto per un aroma speziato.