Iniziate preparando il caffè: io solitamente preparo 3 volte la moka da 2 o 3 tazzine. Una volta preparato lasciatelo raffreddare.
In due ciotole distinte separate i tuorli dagli albumi: mi raccomando negli albumi non devono esserci tracce di tuorlo altrimenti non montano.
In una ciotola frullate molto bene i tuorli con 80 g di zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Montate per almeno 5 minuti.
Aggiungete quindi il mascarpone, il marsala e mescolate con un cucchiaio di legno o con una frusta fino ad avere una crema liscia ed omogenea, priva di grumi e bella soda. Coprite e mettete in frigo.
Montate, dopo aver lavato bene le fruste, gli albumi con la restante parte di zucchero. Continuate a montare con le fruste fino ad ottenere un composto spumoso, denso e lucido. Montate per almeno 5 minuti.
Aggiungete in tre volte l'albume alla crema di mascarpone, con movimenti delicati dal basso verso l'alto.
Bagnate i savoiardi nel caffè ormai raffreddato: potete lasciarli interi o spezzettarli.Prendete una pirofila e ricoprite tutta la superfice con un primo strato di savoiardi.
Versate metà crema al mascarpone e ripetete l'operazione.
Mettete in frigo a rassodare per 4 ore (senza cacao).
Altro trucchetto: solo prima di servire il tiramisù cospargetelo con del cacao su tutta la superficie. Non prima mi raccomando, altrimenti in frigo il cacao prende umidità e cambia completamente colore.
Buon tiramisù a tutti!
Note
Il tiramisù si conserva per 2 o 3 giorni al massimo!