Go Back Email Link
+ servings
tarte tatin di finocchi

Tarte tatin di finocchi

Nessun voto
Preparazione 10 minuti
Cottura 40 minuti
Difficoltà Facile
Porzioni 4 persone

Ingredienti
 

  • Ingredienti:
  • 2 finocchi (700–800 g)
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 40 g di burro
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna (oppure 1 cucchiaio di miele)
  • 2 cucchiai di aceto balsamico (oppure aceto di mele)
  • 200 g di stracchino
  • Sale e pepe q.b.
  • Timo fresco (facoltativo)
  • Parmigiano grattugiato o scaglie di pecorino (facoltativo)
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Istruzioni

  1. Preparate lo stampo: rivestite una teglia con carta forno. Distribuite sul fondo il burro fuso (o l'olio), lo zucchero di canna (o il miele), l’aceto balsamico, un pizzico di sale, pepe e, se vi piace, qualche fogliolina di timo fresco.
  2. Tagliate i finocchi: puliteli eliminando le estremità e le foglie esterne più dure, poi tagliateli a spicchi di circa 1/2 cm di spessore. Disponeteli nello stampo, sopra il condimento, in un solo strato compatto che copra tutta la superficie.
  3. Infornate i finocchi: cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 25 minuti, finché saranno morbidi e leggermente caramellati.
  4. Aggiungete lo stracchino: togliete lo stampo dal forno e distribuite lo stracchino a cucchiaiate tra gli spicchi di finocchio. Non serve spalmarlo, si scioglierà in cottura.
  5. Coprite con la pasta: srotolate la pasta sfoglia e coprite completamente i finocchi. Rimboccate i bordi verso l’interno dello stampo e bucherellate con una forchetta.
  6. Cottura finale: infornate di nuovo per circa 20/25 minuti, finché la pasta sarà dorata e ben croccante.
  7. Capovolgete e servite: lasciate intiepidire la tarte per 5 minuti, poi capovolgetela con attenzione su un piatto da portata. Servitela tiepida o a temperatura ambiente, con una spolverata di timo, finocchietto o un filo d’olio evo.
    tarte tatin di finocchi
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!