Spaccate con le mani gli asparagi per togliere la parte più fibrosa. Lavateli, tagliate le punte e mettete da parte, mentre i gambi tagliateli a rondelle.
In una padella rosolate sedano, carota e cipollata tagliati finemente, con un goccio d'olio. Aggiungete i gambi degli asparagi e cuocete per una decina di minuti, versando mezzo bicchiere d'acqua calda se necessario. Aggiustate di sale. Una volta cotti mettete da parte.
Nella stessa padella rosolate le punte per 2 minuti e mettete da parte.
Tagliate a dadini piccoli lo speck e rosolatelo in padella senza aggiungere grassi. Cuocete per 5 minuti circa fino a rosolarlo bene. Mettete da parte.
Sempre nella stessa padella rosolate i pomodorini tagliati a metà per circa 5 minuti e aggiustate di sale. Mettete da parte.
Versate la pasta in acqua salata bollente e cuocetela al dente. Io l'ho tirata fuori 2 minuti prima.
In un boccale versate i gambi degli asparagi e frullate con un frullatore ad immersione. Versate la crema in padella e diluitela con un po' di acqua di cottura della pasta.
Versate la pasta in padella con la crema di asparagi, diluite con due mestoli di acqua di cottura e cuocete per il tempo mancante della pasta. Infine aggiungete lo speck, i pomodorini e le punte di asparagi.
Impiattate e servite.