Go Back Email Link
+ servings
Risotto zucca e salsiccia

Risotto con zucca e salsiccia

Nessun voto
Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 4 persone

Ingredienti
 

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 600 g di zucca già pulita (preferibilmente Delica, Butternut o Mantovana)
  • 400 g di salsiccia fresca
  • 1 lt di brodo vegetale caldo (con sedano, carota e cipolla)
  • ½ cipolla
  • 30 ml di vino bianco secco
  • 40 g di burro
  • 30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.

Istruzioni

Preparate la zucca

  1. Pulite la zucca, eliminate la buccia e tagliatela a cubetti piccoli. In una padella, scaldate un filo d’olio e fate appassire la cipolla tritata.
  2. Aggiungete la zucca e un mestolo di brodo caldo. Cuocete per 10-15 minuti fino a quando diventa morbida.
  3. Schiacciatela direttamente con una forchetta per ottenere una crema. Togliete e mettete da parte.

Rosolate la salsiccia

  1. Nella stessa padella, sbriciolate la salsiccia, dopo aver tolto il budello e fatela rosolare a fiamma media senza aggiungere grassi.
  2. Quando è ben dorata, spegnete il fuoco e tenetela da parte.

Tostate il riso e sfumate con il vino

  1. In una padella versate un filo d'olio e tostate il riso per 2 minuti.

Cottura del risotto

  1. Aggiungete il brodo caldo un mestolo alla volta, mescolando spesso e portatelo a cottura seguendo le tempistiche indicate sulla confezione.
  2. A metà cottura versate la crema di zucca al riso continuando a mescolare. A 5 minuti prima della fine della cottura aggiungete la salsiccia (tenendone un po' da parte per la decorazione finale).

Mantecate e servite

  1. A fuoco spento, aggiungete il burro freddo a cubetti e il Parmigiano grattugiato. Per ottenere un risotto all’onda, non mescolate con il cucchiaio, ma muovete energicamente la padella avanti e indietro con un movimento deciso del polso. In questo modo, il risotto si emulsiona naturalmente, diventando cremoso e avvolgente senza rischiare di rompere i chicchi.
  2. Regolate di sale e pepe, aggiungete la salsiccia tenuta da parte.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!