Tritate 30 g di cipolla rossa e fatela stufare in padella con il cavolo viola tagliato a listarelle e 3 o 4 mestoli di brodo vegetale. Coprite e cuocete per 10-15 minuti a fuoco medio, finché il cavolo diventa tenero.
Frullate il tutto fino a ottenere una crema liscia e aggiustate di sale.
Preparate la crema di ricotta:
In una ciotola, mescolate la ricotta con lo zafferano sciolto in 2-3 cucchiai di brodo caldo, fino a ottenere una crema omogenea. Se preferite una consistenza ancora più liscia, filtrate con un colino a maglie strette.
Cottura del risotto:
Tritate la cipolla restante e fatela appassire in una casseruola con un po’ di burro o di olio evo. Aggiungete il riso e tostatelo per un paio di minuti. Versate un mestolo di brodo alla volta, mescolando e continuando fino a metà cottura. A questo punto, incorporate la crema di cavolo e proseguite la cottura del risotto.
Mantecatura:
Spegnete il fuoco e mantecate con il burro e il Parmigiano freddi, mescolando energicamente per ottenere un risotto cremoso “all’onda”.Sollevate leggermente la casseruola e muovetela avanti e indietro con un movimento rapido del polso, spingendo verso l’alto. Questo permette al risotto di spostarsi uniformemente e amalgamarsi con burro e formaggio.
Impiattamento:
Disponete nei piatti, guarnite con la crema di ricotta allo zafferano, un pizzico di pepe e qualche fogliolina di maggiorana fresca.