Mettete a scaldare il brodo vegetale con sedano, carote, cipolla e la buccia del formaggio e cuocete per 30 minuti.
Schiacciate con un batticarne o tagliate con coltello il pepe nero.
Grattugiate il formaggio e mettete da parte.
Tostate il riso in una casseruola senza aggiunta di grassi per qualche attimo.
Dopodiché aggiungete un paio di cucchiai di brodo e continuate a cuocere a fuoco medio. Mi raccomando cuocete il riso aggiungendo il brodo poco per volta, quando quello aggiunto prima è tutto assorbito.
Per ottenere un bel risotto cremoso all'onda, spegnete il fuoco e aggiungete il pepe, subito dopo 30 g di burro freddissimo e il pecorino anch'esso freddo di frigo (tenetene un po' da parte per la decorazione finale). Ora, senza mescolare, date un colpo secco con il manico della padella avanti e indietro, proprio per ricreare il movimento dell'onda. Dovete capovolgere il risotto su se stesso fino a quando burro e pecorino non si amalgamano perfettamente. Ecco qui un bel risotto cremoso e saporito al punto giusto. Se necessario aggiungete un mestolo di brodo.
Impiattate, decorate con pecorino e pepe e mangiate subito caldo.