Tagliate a dadini piccoli il guanciale e rosolatelo in padella senza aggiungere grassi. Cuocete per 5 minuti circa fino a rosolare bene il guanciale. Mettete da parte.
Tagliate la zucca a dadini piccoli.
Nella stessa padella rosolate mezza cipolla tagliata a dadini sottili con un filo d'olio. Aggiungete la zucca e cuocete per circa 10 minuti fino a renderla bella morbida. Ora con la forchetta schiacciate la zucca fino a ridurla in purea. Se preferite mettetela in un boccale e frullatela con un frullatore ad immersione.
In una casseruola larga tostate il riso per 2 o 3 minuti. Dopodiché aggiungete un paio di cucchiai di brodo e continuate a cuocere a fuoco medio. Mi raccomando cuocete il riso aggiungendo il brodo poco per volta, quando quello aggiunto prima è tutto assorbito.
Versate la purea di zucca, il guanciale (tenendone da parte un po' per la decorazione finale) e mescolate bene. Versate sempre un po' di brodo e portare il riso a cottura. Aggiustate di sale, senza esagerare perché il guanciale da sapidità.
Per ottenere un bel risotto cremoso all'onda, spegnete il fuoco e aggiungete subito il burro freddissimo e il parmigiano. Ora, senza mescolare, date un colpo secco con il manico della padella avanti e indietro, proprio per ricreare il movimento dell'onda. Dovete capovolgere il risotto su se stesso fino a quando burro e parmigiano non si amalgamano perfettamente. Ecco qui un bel risotto cremoso e saporito al punto giusto.
Impiattate, decorate con qualche cubetto di guanciale, se volete un po' di pepe.