Go Back Email Link
+ servings
Risotto agli asparagi

Risotti agli asparagi

Nessun voto
Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Difficoltà Facile
Porzioni 2 persone

Ingredienti
 

  • 160 g di riso Carnaroli o Arborio
  • 500 g di asparagi (da pulire)
  • ½ cipolla
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 litro circa di brodo vegetale caldo (gambi di asparagi, cipolla e carota)
  • 30 g di burro
  • 30 g di Parmigiano grattugiato
  • Sale q.b.
  • Pepe nero (facoltativo)

Istruzioni

  1. Pulite gli asparagi: eliminate la parte legnosa del gambo. Separate le punte e tagliate i gambi a rondelle sottili. I gambi non buttateli ma usateli per fare il brodo insieme a carota e cipolla (e lasciatelo cuocere per 30 minuti).
  2. In una padella, fate rosolare la cipolla a cubetti con un cucchiaio d’olio. Aggiungete gli asparagi, salate e cuocete con poca acqua fino a quando saranno teneri.
  3. Prelevate le punte, frullateli direttamente in padella con un filo d’olio e un cucchiaio di brodo, fino a ottenere una crema liscia.
  4. In una casseruola a parte, fate rosolare la cipolla tritata con l’olio. Aggiungete il riso e fatelo tostare per 1-2 minuti. Iniziate a versare il brodo caldo poco alla volta, mescolando spesso.
  5. Dopo circa 8-9 minuti, aggiungete la crema di asparagi e mescolate bene. Continuate la cottura aggiungendo brodo fino a che il riso è al dente.
  6. Quando il riso è al dente e il brodo è stato quasi completamente assorbito, spegnete il fuoco e mantecate con il burro freddo e il Parmigiano grattugiato.Lasciate riposare il risotto per un minuto. Ora, senza mescolare, date un colpo secco con il manico della padella avanti e indietro, proprio per ricreare il movimento dell'onda. Dovete capovolgere il risotto su se stesso fino a quando burro e parmigiano non si amalgamano perfettamente. Ecco qui un bel risotto cremoso e saporito al punto giusto.
  7. Impiattate il risotto, decorate con le punte di asparago tenute da parte e servite con un filo d’olio a crudo, una macinata di pepe e parmigiano.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!