Go Back Email Link
+ servings
Ravioli ripieni di ricotta e spinaci

Ravioli ripieni di ricotta e spinaci

5 da 1 voto
Preparazione 1 ora
Cottura 15 minuti
Difficoltà Media
Costo Basso
Porzioni 5 persone

Ingredienti
 

Per la pasta

  • 200 g farina 00
  • 2 uova
  • sale

Per la farcia

  • 150 g spinaci cotti e strizzati (330 g circa da surgelati)
  • 150 g ricotta
  • sale
  • pepe
  • noce moscata

Per il condimento

  • burro
  • salvia
  • parmigiano

Istruzioni

  1. Preparate la pasta: versate la farina su una spianatoia, formando un buco al centro, aggiungete le uova e con una forchetta iniziate mescolare tutti gli ingredienti. Con le mani iniziate ad impastare fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Coprite e lasciate riposare per 30 minuti.
  2. Nel frattempo occupatevi del ripieno: cuocete in acqua bollente salata gli spinaci per 10 minuti. Scolateli, lasciateli raffreddare e strizzateli bene per fare fuoriuscire tutta l'acqua. Dovreste poi ottenere il peso netto di 150 gr circa. Tagliateli finemente con un coltello.
  3. In una ciotola, versate gli spinaci, la ricotta, il sale, il pepe e la noce moscata e mescolate bene il tutto.

Per il primo metodo

  1. Mettete il ripieno in una sac à poche.
  2. Prendete circa 120 gr di impasto e iniziate a ricavare una lunga sfoglia sottile, dividetela a metà e su una di esse tracciate con un coppapasta da 4 cm di diametro i segni in cui andare a mettere il ripieno. Con l'altra metà ricoprite i vostri ravioli e con il coppapasta che avete usato prima, tagliate definitamente la pasta.

Per il secondo metodo (con il mattarello)

  1. Prendete circa metà impasto e iniziate a ricavare una lunga sfoglia sottile, io ho usato la misura 6 della kenwood. Altrimenti potete stenderla con il classico mattarello in rettangolo sottile di 1,5 mm. Dividete mentalmente a metà la sfoglia: su una metà spalmate il ripieno tenendolo ad un 1,5 cm dai bordi laterali, e circa 6 cm dal bordo superiore.
  2. Ricoprite con la seconda metà di sfoglia e sigillate, con le dita, lungo i bordi.
  3. Con l'apposito mattarello passateci sopra lentamente, facendo pressione verso il basso.
  4. Con una rotella ritagliate, lungo tutti i bordi segnati dal mattarello, facendo attenzione a non tagliare i ravioli. Procedete cosi con il resto degli ingredienti.
  5. I ravioli sono pronti per essere cotti o congelati.
  6. In una padella fate sciogliere il burro con la salvia.
  7. Nel mentre cuocete la pasta in acqua bollente salata per 2 o 3 minuti.Scolate i ravioli direttamente nel burro, fateli andare un paio di minuti. Aggiungete salvia, sale e parmigiano.
    Ravioli ripieni di ricotta e spinaci

Note

Mentre tirate la sfoglia ricordatevi di coprire il restante impasto con la velina, altrimenti si secca.
Mi raccomando stendete le sfoglie con poca farina, altrimenti farebbero fatica ad attaccare bene e durante la cottura uscirebbe il ripieno. Se vedete che la pasta è troppo secca perché ha troppa farina o ha preso aria, inumidite leggermente i bordi con qualche goccia d'acqua (senza esagerare).
Volendo potete congelare i vostri ravioli da crudi: basterà disporli su teglia con carta forno ben distanziati per mezz'ora. Una volta congelati potete disporli all'interno degli appositi sacchetti alimentati e congelarli. 
All'occorrenza, basterà cuocerli direttamente in acqua bollente salata. 
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!