Go Back Email Link
+ servings
pizzelle fritte

Pizzelle fritte

Nessun voto
Preparazione 40 minuti
Cottura 10 minuti
tempi di lievitazione 2 ore 30 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 16 pizzette

Ingredienti
 

  • 250 g farina 00
  • 250 g farina manitoba
  • 250 g acqua
  • 50 g olio evo
  • 7 g sale
  • 15 g lievito di birra fresco

Per la farcia

  • 500 g pelati
  • 1 spicchio d'aglio
  • sale
  • formaggio grattuggiato (io ho usato mozzarella)
  • basilico

Istruzioni

Per l'impasto

  1. Versate le farine in una ciotola, aggiungeteci il lievito sciolto nell’acqua e iniziate a mescolare.Aggiungeteci quindi l’olio evo e infine il sale. Impastate il tutto per una ventina di minuti. Coprite e lasciate lievitare per almeno 3 ore.
  2. Riprendete l'impasto, dividetelo in pezzetti da 50 grammi. Stendete ogni pezzetto con le mani in pizzette da circa 10 cm di diametro,
  3. Mettete le vostre pizzette su teglia con carta forno e lasciate lievitare per 30 minuti.

Per la guarnizione

  1. Rosolate uno spicchio d'aglio in una padella con un filo d'olio e aggiungete i pelati.
  2. Cuocete per 15 minuti girando di tanto in tanto. Aggiustate di sale.
  3. Tenete il sugo in caldo.

Per la frittura

  1. Scaldate l'olio bollente d'arachide in una casseruola dai bordi alti e stretti.
  2. Una volta raggiunta la temperatura di 175 gradi prendete le vostre pizzette e tuffatele nell'olio. Non ne mettete troppe per non abbassare la temperatura dell'olio.
  3. Quando immergete la pizzetta, con il dorso di un cucchiaio, comprimetela leggermente in centro per formare una conca: questo servirà a farcirla con il pomodoro più facilmente, altrimenti si gonfia in superficie.
  4. Cuocetele bene su tutti i lati, per 1 o 2 minuti, fino ad ottenere un bel colore dorato.
  5. Prendete le pizzette e scolatele su carta assorbente.
  6. Farcitele con un po' di pomodoro caldo, il formaggio grattugiato e una foglia di basilico.

Note

Il pomodoro quando lo mettete sulla pizzetta deve essere bello bollente in modo che il formaggio sopra si sciolga subito.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!