Lavate il basilico sotto l’acqua e asciugatelo delicatamente con un canovaccio pulito. Fate attenzione a quest'operazione perché se le foglie si spezzano, risulteranno annerite e renderanno amaro il pesto.
Mettete il basilico ben asciutto nel boccale di un mixer, azionatelo e aggiungeteci gli altri ingredienti: il parmigiano, i pinoli, il sale e a filo l'olio evo.
Un rischio di usare il mixer è che il pesto si scaldi troppo diventando scuro e amarognolo. Per evitare che ciò accada vi do 2 consigli:1) Un'ora prima di preparare il pesto, mettete l'olio e il mixer con le lame in frigorifero. 2) Quando azionate il frullatore impostatelo a bassa velocità e soprattutto fatelo andare ad intermittenza in modo che la temperatura del composto non si alzi troppo e non faccia diventare il pesto amaro.
Aggiungete l'olio a filo fino a quando non otterrete il tipico composto cremoso del pesto.
Ora versatelo negli appositi vasetti di vetro e conservateli in frigo per al massimo 7 giorni, versando dell'olio in superfice o volendo si possono conservare congelati in freezer. Al bisogno basterà scongelarli a temperatura ambiente.