Iniziate a preparare la pasta frolla: in una ciotola versate il burro con lo zucchero e iniziate a montare con la frusta K. Aggiungete i tuorli, la scorza di limone, un pizzico di sale e infine la farina. Continuate a mescolare fino ad ottenere la tipica consistenza della frolla.Prendete l'impasto, formate un panetto e fatelo riposare ben coperto in frigo per almeno due ore. Occupatevi della crema: in una ciotola versate la panna e aggiungete lo zucchero a velo, mescolate bene. Scaldatela nel forno a microonde fino quasi a bollore. Aggiungete il cioccolato bianco a cubetti nella panna calda e mescolate finche quest'ultimo non si scioglie. Lasciate raffreddare in frigo per un paio d'ore.
Montate il mascarpone insieme ad una punta di colorante (opzionale) e aggiungete il composto di panna e cioccolato. Montate con le fruste fino
ad ottenere una bella crema liscia e montata.
Tirate la pasta frolla fuori dal frigo 10 minuti prima. Stendetela fino ad ottenere uno spessore di 3 o 4 mm. Con un coppapasta più largo di 1 cm dei vostri stampi andate a ricavare dei dischi. Imburrate e infarinate bene i vostri stampini e ricopriteli con la frolla. Altrimenti se avete l'attrezzo apposito come in foto, formate delle palline da circa 11/12 grammi e schiacciatele con il pastry puscher all'interno dello stampo. Bucherellate con i rebbi di una forchetta e cuocete a 170 gradi per 12 o 15 minuti in forno statico.
Una volta freddi, togliete i vostri gusci dagli stampini.
Disponete la crema all'interno di una sac à poche con bocchetta rigata e farcite i vostri gusci di frolla.
Decorate con cacao e frutti di bosco.