Go Back Email Link
+ servings

Paste di meliga

Nessun voto
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Porzioni 25 biscotti

Ingredienti
 

  • 250 g farina 00
  • 125 g farina di mais
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 250 g burro freddo
  • 150 g zucchero
  • scorza di limone
  • estratto di vaniglia
  • pizzico di sale

Istruzioni

  1. In una ciotola mescolate le farine con la vaniglia e il limone. Aggiungete il burro a pezzetti e continuate a mescolare a velocità bassa con la frusta a foglia. Se non avete la planetaria potete tranquillamente mescolare in una ciotola con un mestolo di legno.
  2. Quando avrete ottenuto un composto sabbioso, aggiungete le uova, un pizzico di sale e continuate a mescolare senza lavorare troppo il composto.
  3. Questo è il passaggio più delicato di tutta la ricetta: dovete ottenere la giusta consistenza, ne troppo morbida altrimenti i biscotti si scioglieranno in cottura, e ne troppo dura, altrimenti non riuscirete a lavorare l'impasto nella sac à poche. Una volta messo il composto nella sac à poche, se vedete che fate fatica, date ancora una mescolata in planetaria in modo da ammorbidirlo. Diversamente se vedete che il composto è troppo morbido, mettetelo un attimo in frigo a riposare.
  4. Una volta capita la giusta consistenza, mettete il composto all'interno di una sac à poche con bocchetta stellata di 1 cm e formate, su teglia con carta forno, dei piccoli cerchi di circa 5/6 cm di diametro, ben distanziati tra loro. Mettere a riposare in frigo per 1 ora in modo che durante la cottura la forma dei biscotti rimanga intatta. Ora che siamo a Gennaio ho messo le teglie direttamente fuori in balcone.
  5. Infornate a 180 gradi per 15 minuti in forno statico. Se volete infornare entrambe le teglie insieme usate forno ventilato a 175 gradi sempre per 15 minuti. Non appena i biscotti iniziano a dorare sono pronti.

Note

I biscotti di meliga si conservano in un contenitore ermetico o scatola di latta per circa due settimane.
Vi consiglio di utilizzare una sac à poche di stoffa: essendo l'impasto piuttosto duro, la sac à poche usa e getta rischierebbe di rompersi. 
Quando mettete l'impasto nella sac à poche mettetene poco per volta, altrimenti farete fatica a formare i vostri biscotti.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!