Tritate finemente cipolla, carota e sedano e fateli rosolare in una casseruola con un filo d’olio extravergine.
Aggiungete il guanciale
Dopo qualche minuto, unite il guanciale a cubetti e lasciatelo dorare fino a quando sarà leggermente croccante.
Unite le patate e il concentrato di pomodoro
Tagliate le patate a cubetti di circa 2 cm, (mi raccomando tagliatele della stessa dimensione per una cottura uniforme), aggiungetele nella casseruola e fate insaporire per qualche minuto. Unite il concentrato di pomodoro, mescolate e lasciate cuocere un paio di minuti.
Cuocete le patate
Versate 500 ml di brodo caldo, aggiungete sale e pepe, coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco medio-basso per 20 minuti, assicurandovi che le patate siano sempre coperte dal liquido. Se volete potete aggiungere qualche crosta di Parmigiano.
Schiacciate le patate e cuocete la pasta
Trascorso il tempo di cottura, schiacciate qualche patata con una forchetta per ottenere una consistenza più cremosa.
Aggiungete la pasta mista direttamente nella pentola.
Mescolate e aggiungete altro brodo caldo se necessario.
Mantecate con provola e Parmigiano
Una volta che la pasta è al dente, spegnete il fuoco e aggiungete il Parmigiano grattugiato e la provola affumicata tagliata a cubetti.
Mescolate bene fino a ottenere un risultato filante e cremoso.
Ultimo tocco
Completate con un filo d’olio extravergine e una spolverata di pepe nero.
Servite e gustate!
Lasciate riposare 5 minuto con coperchio prima di servire. Il risultato sarà una pasta avvolgente, morbida e saporita! 😍