Lavate gli asparagi e rimuovete la parte legnosa inferiore. Tagliate i gambi a rondelle sottili, mantenendo intatte le punte.
Se utilizzate gamberi freschi, sgusciateli e rimuovete il filo intestinale. Se usate gamberi surgelati, assicuratevi che siano completamente scongelati e asciugati.
Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata. Cuocete la pasta al dente seguendo le indicazioni sulla confezione.
Cuocete i gamberi per 3-4 minuti, finché diventano rosa e opachi. Regolate di sale e pepe a piacere. Mettete da parte.
In una padella ampia, scaldate 2-3 cucchiai di olio extravergine d'oliva a fuoco medio. Aggiungete i gambi e le punte degli asparagi tagliati e cuocete per 3 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete il vino bianco e lasciate sfumare fino a che l'alcol evapora. Proseguite la cottura per una decina di minuti.
Prelevate le punte e mettete da parte, con il frullatore ad immersione frullate gli asparagi direttamente in padella aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta. Anche se lasciate qualche pezzetto di asparago intero va bene per avere un risultato più rustico.
Trasferite la pasta nella padella con il condimento di asparagi. Mescolate bene, aggiungendo un po' di acqua di cottura per amalgamare il tutto e ottenere la consistenza desiderata.
Se lo desiderate, aggiungete la scorza grattugiata di limone per un tocco di freschezza.
Impiattate la pasta e guarnite con prezzemolo fresco tritato, punte di asparagi, gamberi un filo d'olio e pepe.