Scaldate un filo d'olio in una padella con l'aglio tritato. Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e fateli cuocere fino a che non risultano morbidi. Versate il vino bianco e lasciate sfumare. Ci vorranno almeno 15 minuti prima che i pomodorini siano belli morbidi.
Unite il concentrato di pomodoro ai pomodorini e mescolate bene. Cuocete a fuoco basso fino a ottenere un sugo denso. Se preferite potete passare il sugo nel colino in modo da trattenere le bucce.
Versate la panna e aggiungete il parmigiano grattugiato. Continuate a mescolare fino a ottenere una consistenza cremosa.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e trasferitela direttamente nella padella con il sugo.
Mescolate la pasta nel sugo, aggiungendo basilico tritato e, se necessario, un po' di acqua di cottura per amalgamare meglio il tutto.
Impiattate la pasta, aggiungete qualche cucchiaio di stracciatella sopra, una spolverata di parmigiano e guarnite con basilico fresco.
Aggiungete un filo d’olio a crudo e una macinata di pepe per un tocco extra.