Pulite i carciofi: eliminate le foglie esterne più dure, tagliate via la parte spinosa in cima e pelate i gambi. Tagliateli a metà, rimuovete la barba interna e affettateli sottilmente. Poi dividete ciascuna metà in 4 fettine. Da ottenere per ogni carciofo 8 spicchi. Immergeteli in acqua con limone per evitare che anneriscano. Seguite qui il procedimento su come pulire i carciofi. In una padella capiente fate rosolare l’aglio schiacciato con l’olio. Aggiungete i carciofi scolati e cuoceteli a fuoco medio per 5-6 minuti. Unite un pizzico di sale e qualche cucchiaio di acqua calda, coprite e lasciate cuocere per circa 10-12 minuti finché saranno ben morbidi.
Tenete da parte qualche fettina di carciofo per la decorazione finale. Frullate in padella i restanti carciofi con un filo d’olio, un po’ d’acqua di cottura e un trito di prezzemolo e menta fresca, fino a ottenere una crema liscia e profumata.
Nel frattempo, cuocete la pasta in acqua salata. Scolatela al dente e saltatela direttamente in padella con la crema di carciofi.
Impiattate e decorate con le fettine di carciofo intere e, se piace, una spolverata di pepe nero, menta, parmigiano e prezzemolo.