Go Back Email Link
+ servings
panini con cioccolato

Panini con cioccolato

4,29 da 7 voti
Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
tempi di lievitazione 3 ore
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 12 panini

Ingredienti
 

  • 250 g farina manitoba
  • 250 g farina 00
  • 250 g latte
  • 1 uovo
  • 10 g lievito di birra fresco
  • 100 g burro
  • 80 g zucchero
  • 200 g cioccolato fondente ((2 tavolette) per la farcia)
  • 1 tuorlo (per spennellare)
  • goccio di latte (per spennellare)

Istruzioni

  1. Preparate l'impasto: in una ciotola mescolate le farine, lo zucchero e l'uovo. Aggiungete il latte tiepido dove avete fatto sciogliere il lievito.
  2. Una volta che l'impasto è ben incordato aggiungete un pezzetto per volta il burro morbido. Aspettate che sia ben assorbito prima di aggiungere il pezzetto successivo.
  3. Coprite e lasciate lievitare per 2 ore.
  4. Riprendete l'impasto e dividetelo in 12 palline da circa 80 gr. Coprite e fate riposare per mezz'ora.
  5. Dividete ogni tavoletta di cioccolata in 6 strisce. Se si rompono non è un problema, l'importante è mettere la quantità giusta di cioccolato in ogni panino.
  6. Stendete ogni pallina con il mattarello in un rettangolo non troppo sottile,
  7. fate delle pieghe come in foto,
  8. stendete di nuovo e farcite con una striscia di cioccolato.
  9. Arrotolate su se stesso facendo almeno tre giri. Continuate cosi con gli altri panini.
  10. Non è necessario chiudere tanto i bordi, durante la cottura non fuoriuscirà.
  11. Disponeteli su teglia con carta forno e lasciate lievitare per un'ora in forno spento con luce accesa.
  12. Riprendeteli, spennellate del tuorlo d'uovo con un goccio di latte su tutta la superficie e infornate in forno statico a 180 gradi per 20 minuti: attenzione ogni forno ha i suoi tempi di cottura.
  13. Valutate voi le tempistiche corrette.
    panini con cioccolato

Note

I panini al cioccolato andrebbero mangiati subito.
Si possono conservare al massimo due o tre giorni sotto una campana, magari scaldandole qualche secondo nel forno a microonde.
Volendo potete congelarli una volta cotti per un paio di mesi.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!