500gdi farina 0(oppure 250 g farina manitoba e 250 g farina 00 )
360mldi acqua tiepida
10gdi lievito di birra fresco(oppure 3 g di lievito di birra secco)
10gdi sale
40gdi olio extravergine di oliva
100gdi noci sgusciate e tritate grossolanamente
Istruzioni
In una ciotola, sciogliete il lievito di birra nell'acqua tiepida.
In una ciotola capiente o in una planetaria, mescolate la farina con il composto di acqua e lievito, quindi l'olio extravergine di oliva e il sale. Unite le noci tritate all'impasto e lavoralo per distribuire uniformemente le noci.
Coprite con un coperchio e lasciate riposare per 20 minuti. Poi procedete con 3 giri di pieghe intervallati da 20 minuti di riposo. Se non sapete come procedere con le pieghe guardate questa ricetta.
Terminato l'ultimo giro di pieghe, coprite e lasciate lievitare in un luogo tiepido (circa 25-27°C) per circa 2 ore, fino a quando l’impasto sarà raddoppiato di volume.
Riprendete l'impasto e trasferitelo su una superficie infarinata.
Dividetelo in 6 porzioni uguali (circa 166 g ciascuna) e cercando di maneggiarle il meno possibile, formate delle palline: richiudete all'interno i bordi, capovolgeteli verso il pianale e con le mani date la forma tonda di una palla.
Disponete i panini su una teglia rivestita di carta forno, mantenendo una leggera distanza tra di loro.
Coprite i panini con un panno umido o metteteli in forno spento e lasciali lievitare per altri 30-40 minuti, finché saranno ben gonfi.
Versate poca farina in superficie, con una forbice, praticate un taglio a V sulla superficie di ciascun panino e spruzzate con le mani alcune gocce d'acqua.
Mettete un pentolino d'acqua sulla base del forno per creare vapore, quindi infornate i panini e cuocete per 15 minuti in forno statico a 230 gradi.
Rimuovete il pentolino e continuate la cottura per altri 10 minuti.
Lasciate raffreddare i panini su una griglia prima di servirli.
Note
I panini si conservano per 2-3 giorni in un sacchetto di carta o possono essere congelati una volta cotti. Perfetti per accompagnare formaggi, salumi o da gustare con burro e miele.