La sera prima preparate la biga: versate la farina, il lievito e l'acqua. Mescolate bene il tutto e lasciate lievitare per tutta la notte a temperatura ambiente.Preparate anche il mix aromatico: mescolate il miele, la vaniglia, la scorza di limone e di arancia.Tirate fuori dal frigo il burro e lasciatelo a temperatura ambiente per tutta la notte. La mattina seguente (ore 8:00 circa) preparate il primo impasto: in una ciotola versate la biga e aggiungeteci il tuorlo d'uovo, l'acqua, la farina e lo zucchero.Mescolate bene per una decina di minuti fino ad avere un composto omogeneo e lasciate lievitare a 26/28 gradi per 1 ora e mezza. Ore 10:00, procedete con il secondo impasto: prendete l'impasto precedente e aggiungeteci l'acqua, il tuorlo, la farina, il lievito e lo zucchero. Con l'impastatrice impastate bene per una decina di minuti e lasciate lievitare a 26/28 gradi per 3 ore nella ciotola della planetaria.
Ore 13:00, procedete con l'ultimo impasto: prendete l'impasto precedente e aggiungeteci metà dello zucchero, la farina, il mix aromatico e, con l'impastatrice in funzione versate a filo le uova con il tuorlo avanzato sbattuti. L'impasto all'inizio sarà molto umido e appiccicoso. Impastate per almeno 15 minuti a velocità non troppo elevata fino ad avere l'impasto ben incordato. Aggiungete quindi l'altra metà dello zucchero e iniziate gradualmente a versare i cubetti di burro: mi raccomando un pezzetto alla volta! In ultimo aggiungete l'uvetta, il cedro e l'arancia candita. Impastate per pochi attimi a bassa velocità.
Prendete l'impasto e lasciatelo riposare coperto su un piano infarinato per circa mezz'ora.
Ore 14:00 prendete quindi l'impasto e iniziate a pirlarlo, in modo da formare una palla omogenea e inseritelo nello stampo da panettone. Volendo potete procedere con la laminazione: stendete il panettone con le mani in un rettangolo piuttosto sottile di circa 40x60 cm. Vedrete che se avrà una perfetta maglia glutinica l'impasto non si romperà. Fate una piega a 3 a libro, poi arrotolatelo su se stesso. Formate una palla con la tecnina della pirlatura. Ricoprite con la carta velina e lasciate lievitare per almeno 7 ore in forno con luce accesa a 26/28 gradi o fino a quanto il panettone non raggiunge il bordo.
Estraete il vostro panettone e lasciatelo asciugare all'aria per 30 minuti. Procedete con la scarpatura del panettone, che servirà a far "esplodere" la cupola durante la cottura e a non strappare l'impasto. Infornate a 170 gradi in forno statico per 45 minuti nella parte bassa del forno. Dopo 30 minuti se dovesse brunirsi troppo, ricopritelo con della carta stagnola.
Sfornatelo, infilzatelo con l'apposito spillone a 2 cm dalla base, capovolgetelo e lasciatelo riposare così per tutta la notte.La mattina seguente avrete un panettone eccezionale con il quale poter fare una colazione davvero SUPER!