In una ciotola versate le farine insieme alla birra, allo zucchero, al lievito e iniziate ad impastare. Aggiungete l'olio evo, il miele e il sale. Impastate fino ad ottenere un composto compatto ed omogeneo. In base al grado di assorbimento delle farine, potrebbe essere necessario aggiungere 10 g d'acqua.
Mettete a lievitare in forno spento con luce accesa per 2 ore.
Nel frattempo mettete in ammollo l'uvetta, tagliate grossolanamente le noci e le nocciole.
Riprendete l'impasto, aggiungeteci l'uvetta ben strizzata, la frutta secca e impastate per pochi attimi, delicatamente, fino ad ottenere un composto ben amalgamato.
Posizionate l'impasto su teglia con carta forno e con le mani formate una pagnotta. Se l'impasto è un po' appiccicoso inumiditevi leggermente le mani. Fate un taglio a croce in superfice e lasciate lievitare per 30 minuti.
Cuocete in forno statico per 40 minuti a 200 gradi.
Lasciate raffreddare, tagliate il pane a fette e poi a cubotti.
Prendete ogni crostino di pane nero e decoratelo con un po' di miele e una castagna avvolta nel lardo.