Go Back Email Link
+ servings
Pane integrale con noci

Pane integrale con noci

5 da 8 voti
Preparazione 20 minuti
Cottura 50 minuti
tempi di lievitazione 3 ore
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 1 pane

Ingredienti
 

  • 350 g farina ingrale forte (con 14% di proteine)
  • 150 g farina 0 (ho usato Nuvola caputo)
  • 400 g acqua
  • 8 g lievito di birra fresco (oppure 3 g di quello secco)
  • 120 g gherigli di noci
  • 9 g sale

Istruzioni

  1. In una ciotola capiente, unite le due farine. Sbriciolate il lievito di birra e aggiungetelo alle farine insieme all'acqua. Aggiungete il sale, le noci tritate e impastate brevemente, con un cucchiaio, giusto il tempo di far amalgamare gli ingredienti (non preoccupatevi se l'impasto risulta molto appiccicoso, è normale). Lasciate riposare l'impasto coperto per 20 minuti a temperatura ambiente.
  2. Trascorso il tempo di riposo, con le mani inumidite, fate un giro di pieghe all'interno della ciotola, tirando i lembi dell'impasto verso il centro. Coprite, lasciate riposare per 2 ore o fino a quando l'impasto sarà raddoppiato di volume.
  3. Dopo la lievitazione, rovesciate l'impasto su una superficie piana.
  4. Fate il primo giro di pieghe: portate il lembo superiore verso il centro, poi il lembo inferiore e pizzicate bene i bordi. Stessa cosa con il lembo destro e sinistro.
  5. Formate una palla, posizionatela su un foglio di carta forno, coprite l'impasto con una ciotola e lasciate riposare per altri 30 minuti.
  6. Nel frattempo, accendete il forno a 230°C e mettete dentro una pentola con il coperchio (preferibilmente una pentola in ghisa o ceramica, ma va bene di qualunque materiale, la mia misura 22 cm di diametro) per farla scaldare insieme al forno per circa 30 minuti.
  7. Prendete la pentola calda dal forno, rovesciateci dentro il pane. Spolverate con un po' di farina integrale e con una lama affilata, fate un taglio a lato, sulla superficie del pane, profondo di almeno 1 cm o 1,5 cm.
  8. Spruzzate qualche goccia d'acqua sopra e infornate con il coperchio a 230°C per 20 minuti nella parte media del forno in modalità statica. Poi, abbassate la temperatura a 180°C e cuocete per altri 20/25 minuti senza coperchio. Se vedete che inizia a scurirsi troppo coprite con un foglio di alluminio.
  9. Una volta cotto, lasciatelo raffreddare completamente su una gratella prima di tagliarlo.

Note

Come cuocere il pane senza pentola: Alternative semplici

La pentola che ho usato è in ghisa ma va bene qualunque tipo di pentola con il coperchio purché vada in forno.
Se non hai una pentola, puoi comunque ottenere un ottimo pane con queste soluzioni:
  1. Pietra refrattaria: Cuoci il pane direttamente su una pietra refrattaria preriscaldata per 30 minuti nel forno per ottenere una crosta croccante.
  2. Teglia preriscaldata: Preriscalda una teglia da forno per 30 minuti e cuoci il pane direttamente su di essa per un risultato simile alla pietra refrattaria.
  3. Stampo da torta e alluminio: Usa uno stampo da torta coperto con alluminio come alternativa a una pentola con coperchio.
  4. Pentolino d'acqua per l'umidità: Metti un pentolino d'acqua sul fondo del forno per creare vapore e ottenere una crosta croccante.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!