Go Back Email Link
+ servings
Pan brioche con latte condensato

Pan brioche con latte condensato

5 da 1 voto
Preparazione 30 minuti
Cottura 36 minuti
tempi di lievitazione 3 ore
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 8 persone

Ingredienti
 

Per l'impasto

  • 250 g farina 00
  • 250 g farina manitoba
  • 13 g lievito di birra fresco (oppure 4 g di quello secco)
  • 150 g latte
  • 1 uovo
  • 100 g burro morbido
  • 150 g latte condensato
  • pizzico di sale

150 g di latte condensato

  • 140 g latte
  • 15 g burro
  • 110 g zucchero a velo

Per la decorazione

  • 1 tuorlo
  • goccio di latte

Istruzioni

  1. Preparate il latte condensato e lasciatelo raffreddare
    latte condensato
  2. In una ciotola impastate le farine, il lievito sbriciolato, il latte condensato, il latte, l'uovo e quando l'impasto è incordato, cioè che si stacca dalle pareti, aggiungete il burro morbido un pezzetto alla volta e un pizzico di sale. Impastate per 10 minuti almeno.
  3. Quando il composto è omogeneo, compatto e si stacca dalle pareti, coprite e lasciate lievitare per 2 ore.
  4. Riprendete l'impasto e dividetelo in tre parti da circa 320 g l'una.
  5. Stendete un panetto in un rettangolo di circa 20 x 40 cm.
  6. Arrotolate su se stesso per ottenere un salamino lungo 20 cm. Procedete cosi con gli altri due impasti avanzati, coprite e lasciate riposare per 30 minuti.
  7. Riprendete un salamino e stendetelo ad una lunghezza di 70 cm (senza l'aggiunta di farina.)
  8. Arrotolate il più stretto che potete e inseritelo all'interno dello stampo da plumcake foderato con carta forno (il mio stampo misurava 30x12, ma se lo avete leggermente più piccolo va bene comunque). Procedete cosi con gli altri salamini.
  9. Lasciate lievitare per 1 ora. Spennellate con tuorlo e latte.
  10. Infornate in forno statico a 180 gradi per 40 minuti circa. Dopo 15 minuti coprite con un foglio di stagnola in modo che non si bruci.
    Pan brioche con latte condensato

Note

Questo pan brioche è morbido anche il giorno a seguire, si mantiene sotto una campana per 2 o 3 giorni, eventualmente potete congelarlo.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!