tempi di lievitazione + 15 minuti di raffreddamento 2 oreh
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 12brioche
Ingredienti
Per la pasta
400gfarina 0
130gburro morbido(temperatura ambiente)
10glievito di birra fresco
20glatte((+ per spennellare))
1limone
4uova
80gzucchero
Per la crema pasticcera
250mllatte
½bacca di vaniglia
2tuorli d'uovo
50 g zucchero
20gamido di mais
Per la farcitura
crema pasticcera
100ggocce di cioccolato
Per spennellare
2tuorli d'uovo
50gzucchero(per lo sciroppo)
50gacqua(per lo sciroppo)
Istruzioni
Per l'impasto
In una ciotola versate la farina, aggiungete il lievito sciolto nel latte tiepido, le uova, lo zucchero e la scorza di un limone.
Iniziate ad impastare a velocitàmedio-bassa. All'inizio l'impasto risulterà umido e appiccicoso, quindi aumentate la velocità: ci vorranno circa 10 minuti per far incordare l'impasto:il composto deve essere omogeneo, liscio e compatto e le pareti della planetaria pulite. Solo a questo punto aggiungete il burro morbido, un pezzetto alla volta(prima di aggiungere il pezzo successivo assicuratevi che il precedente sia ben assorbito).
Ci vorranno altri 10 minuti. Una volta che l’impasto sarà ben incordato, elastico e morbido, copritelo con pellicola e lasciatelo lievitare per 2 ore o 3 ore,
fino al raddoppio.
Per la crema pasticcera
Mescolate con una frusta i tuorli e lo zucchero. Aggiungete l'amido e continuate a mescolare. In un pentolino scaldate il latte con l'estratto di vaniglia e la scorza di limone e portate a sfiorare il bollore, spegnete il fuoco. Aggiungete qualche cucchiaio di latte caldo al composto di uova e zucchero. Versate quindi tutto il composto nel pentolino con il latte e cuocete a fuoco medio fino a far raddensare la crema continuando sempre a mescolare con una frusta (in modo che non si formino i grumi). Versate la crema in una ciotola bassa e larga, coprite con la pellicola a contatto (in modo che non si formi la crosticina in superfice) e lasciate raffreddare.
Preparazione dei pain suisse
Riprendete l’impasto, con poca farina, stendetelo in un rettangolo da 30x40cm, posizionatelo su una teglia con carta forno e mettete in freezer per 15 minuti circa.
Estraete la pasta brioche e ricopritela con la crema e le gocce di cioccolato
poi ripiegate la pasta a metà portando un lato lungo sull'altro. Tagliate con un coltello lungo e affilato 12 brioche.
Posizionatele su due teglie con carta forno ben distanziate tra loro e spennellatele con tuorlo e latte. Infornate a 180 gradi per 20 minuti in forno statico.
Nel frattempo sciogliete in un pentolino 50 gr di acqua e 50 gr di zucchero e spennellate le brioche appena sfornate.
Note
I pain suisse si conservano per il primo giorno sotto una campana, per due giorni in frigo coperti.I pain suisse andrebbero mangiati subito appena sfornati.