Una volta che i vostri due Pan di Spagna sono totalmente freddi, rimuovete la calotta superiore (per non avere la crosticina esterna)e divideteli a metà in senso orizzontale con un coltello dalla lama seghettata per ottenere 4 dischi.
Prendete il primo disco di Pan di Spagna, posizionatelo sul piatto da portata o su un sottotorta e spennellatelo con la bagna. Vi consiglio se lo avete di utilizzare un piatto rotante per la fase finale della decorazione. Se non lo avete potete tranquillamente fare senza. Stendete uno strato abbondante di crema al caramello salato. Prendete il caramello salato avanzato e assicuratevi che sia a una consistenza morbida ma non troppo liquida. Non deve essere caldo, ma nemmeno eccessivamente denso. Se necessario, scaldatelo per pochi secondi al microonde per ammorbidirlo leggermente, controllandolo costantemente per non renderlo troppo fluido. Trasferite il caramello nella sac à poche e fate un piccolo foro sulla cima. Partendo dal centro del disco di Pan di Spagna, create una spirale verso l’esterno. Il caramello deve colare lentamente, rimanendo al suo posto senza scivolare via. L’effetto desiderato è una spirale ben definita.
Subito dopo aver creato la spirale, tritate i biscotti Lotus e distribuiteli uniformemente sopra il caramello.
Posizionate un secondo strato di Pan di spagna, verificate di averlo posizionato esattamente in centro e schiacciate leggermente la base verso il basso in modo che la torta di assesti bene con lo strato inferiore. Ripetete l'operazione fino ad arrivare all'ultimo strato di torta.
L’ultimo strato va bagnato con la bagna e prima di ricoprirlo con la crema, stabilizzate la torta inserendo 4 legnetti della stessa altezza (io i miei li ho tagliati perché erano più grandi).