Go Back Email Link
+ servings
Mini pavlove autunnali

Mini pavlove autunnali

Nessun voto
Preparazione 30 minuti
Cottura 1 ora 30 minuti
0 minuti
Difficoltà Media
Costo Basso
Porzioni 6 pavlove

Ingredienti
 

Per la base:

  • 90 g albumi ((circa 3 albumi))
  • 90 g zucchero semolato
  • 90 g zucchero a velo

Per la farcitura:

  • 350 ml panna
  • 60 g zucchero a velo
  • 600 g castagne crude con la buccia
  • 230 g latte
  • 70 g zucchero semolato

Istruzioni

  1. Montate in una ciotola gli albumi a temperatura ambiente con lo zucchero semolato. Quando il composto inizia a diventare spumoso aggiungete lo zucchero a velo e continuate a montare fino ad ottenere un bel composto compatto e sodo. Fate la prova del cucchiaino: mettete a testa in su un cucchiaino e se rimane in piedi senza sprofondare vuol dire che il composto è ben montato.
  2. Altrimenti è pronta quando si forma il classico becco sulla frusta.
  3. Mettete il composto in una sac à poche con bocchetta liscia o rigata. Con la meringa fate 4 ciuffi sugli angoli di una teglia e coprite con un foglio di carta forno in modo che non si sposti durante la preparazione delle pavlove.
  4. Formate con la sac à poche dei cerchi di circa 7 cm di diametro, facendo due giri in altezza. Fate un ciuffo in centro e con un cucchiaio appiattite leggermente in modo da avere la base coperta e piatta da poter poi farcire con la panna. Diversamente partite dal centro e formate la base poi vi alzate lungo i bordi per 2 giri. Con la meringa che vi avanza formate delle meringhette.
  5. Cuocete in forno ventilato a 110 gradi per 1 ora e mezza. A metà cottura aprite lo sportello leggermente in modo da far fuoriuscire il vapore che si è creato.
  6. Nel mentre bollite le castagne, sbucciatele e togliete la pellicina. A me ne sono avanzate circa 230 grammi.
  7. Versate le castagne sbucciate in un pentolino con la stessa quantità di latte, quindi 230 grammi e 70 grammi di zucchero semolato. Cuocete a fuoco medio fino a far assorbire tutto il latte, per circa 25 minuti.
  8. Montate la panna con lo zucchero a velo e mettetela in una sac à poche con bocchetta rigata.
    Farcite le vostra pavlove con la panna formando una montagnetta poi mettetele in freezer.
  9. Nel mentre con il dorso di un cucchiaio o con il frullatore ad immersione frullate le castagne fino ad ottenere una purea. Se il composto è troppo denso aggiungete un goccino di latte.
  10. Tirate fuori le pavlove e sopra con uno schiacciapatate o schiaccia aglio, versate la purea di castagne formando degli spaghetti.
  11. Decorate con delle meringhette sbriciolate e buon appetito!

Note

Attenzione: la meringa patisce molto l'umidità del frigo, quindi volendo potete preparare la meringa il giorno prima e tenerla coperta in un luogo asciutto. montate la panna e completate la vostra pavlova solo al momento. Diversamente potete conservarle in freezer e tirarle fuori un po' prima di servirle.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!