Go Back Email Link
+ servings
lasagne al ragù

Lasagne

5 da 4 voti
Preparazione 1 ora
Cottura 2 ore
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 6 persone

Ingredienti
 

Ingredienti per 22x28

Per il ragù:

  • 800 g carne macinata di manzo
  • sedano, carota, cipolla (per il soffrito)
  • bicchiere di vino rosso (per sfumare)
  • 1 lt polpa o passata di pomodoro
  • sale
  • olio
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • brodo vegetale

Per la besciamella

  • 1 litro latte
  • 100 g burro
  • 100 g farina
  • sale
  • pepe
  • noce moscata

Per la sfoglia

  • 220 g sfoglia fresca all'uovo per lasagne

Istruzioni

  1. Iniziate a preparare il ragù: in una padella scaldate un filo d'olio e rosolate a dadini sedano, carota e cipolla.
  2. Dopodiché aggiungete il trito di carne e lasciate rosolare per qualche minuto a fiamma viva. Sfumate con un po' di vino e aggiustate di sale.
  3. A questo punto aggiungete il concentrato di pomodoro e la passata. Mescolate bene, abbassate il fuoco, coprite con coperchio e cuocete per almeno un'ora e mezza.
  4. Di tanto in tanto mescolate, aggiungendo, se necessario, dell'acqua per non far bruciare il ragù.
  5. Preparate ora la besciamella e tenete in caldo.
    besciamella
  6. Ora potete comporre le vostre lasagne: prendete una pirofila, sporcatela con della besciamella, poi mettete le sfoglie per lasagne, coprite con besciamella, ragù e parmigiano. Continuate fino a terminare gli ingredienti.
  7. L'ultimo strato sarà di sfoglia, besciamella, ragù e parmigiano.
  8. Cuocete in forno statico a 180 gradi per 35 minuti.

Note

Le lasagne al ragù, se avete usato ingredienti freschi, potete congelarle sia da cotte che da crude.
Vi basterà scongelarle la sera prima in frigo e poi cuocerle in forno direttamente.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!