Cuocete le patate in acqua bollente per 35/40 minuti. Scolatele e quando sono ancora calde passatele nello schiacciapatate intere con la buccia (gli scarti non usciranno dai fori), direttamente su una spianatoia con la farina.
Aggiungete il sale e iniziate ad impastare bene il tutto velocemente senza lavorare troppo il composto e senza aggiungere troppa farina, diversamente rischierete di ottenere degli gnocchi troppo duri.
Una volta che avrete ottenuto un impasto omogeneo, prendetene una piccola parte, coprite con un canovaccio l'impasto restante e iniziate a formare con l'aiuto di poca farina di semola, un salamino spesso circa 1 cm.
Dividetelo in tanti tocchetti con un coppa pasta e ripassateli nella farina di semola in modo da evitare che si appiccichino.
Lasciate asciugare i vostri gnocchi su teglia con carta forno e farina di semola per un paio d'ore. Se li terrete troppo all'aria si rischia che diventino troppo secchi in superfice e se non li fate asciugare a sufficienza ma li cuocete subito rischiate che si appiccichino in cottura.
Eventualmente potete anche congelarli: prima su teglia per 30 minuti, poi negli appositi sacchetti. All'occorrenza basterà buttarli direttamente in acqua bollente.
Per il sugo: preparate una specie di besciamella, quindi scaldate in un pentolino il latte. In un altro pentolino sciogliete burro e farina. Una volta che il composto si stacca dalle pareti, versate il latte e continuate a mescolare a fuoco medio fino a che il composto non si raddensi. A questo punto versate a pioggia il parmigiano sempre continuando a mescolare. Aggiustate di sale e tenete in caldo.
Mondate e pulite i funghi, tagliateli a fettine e cuoceteli in padella per una decina di minuti con prezzemolo, olio e aglio.
Versate sui funghi cotti la besciamella di parmigiano, mescolate e tenete in caldo.
E arrivato il momento di cuocere i vostri gnocchi: buttateli in acqua bollente salata e quando verranno a galla significa che sono pronti. Ci vorranno circa un paio di minuti.
Scolate gli gnocchi direttamente nella padella con il sugo. Aggiustate di prezzemolo e parmigiano.