Prendete il burro e ammorbiditelo nel microonde fino ad avere una consistenza plastica (morbida), di circa 20 gradi di temperatura. Ora aggiungete la farina 00 e con una spatola amalgamate bene. La farina servirà ad assorbire la percentuale di acqua all'interno del burro che diventerà quindi plastico, morbido, senza rompersi durante la laminazione.
Adesso disponete il burro su un foglio di carta forno in cui avete disegnato un rettangolo di circa 20x25 cm. Ricoprite con un secondo foglio e con il mattarello cercate di livellare bene il burro su tutta la superfice. L'operazione sarà semplice perché il burro è molto morbido e facilmente lavorabile. Ricoprite bene e lasciate raffreddare in frigo. Il burro per essere incorporato nella pasta magra deve avere una temperatura non superiore ai 10°.
10 minuti prima di iniziare con la sfogliatura tirate fuori dal frigo il burro. Dategli qualche colpetto con il mattarello, questo servirà a renderlo plastico, cioè morbido e lavorabile.
Riprendete l'impasto e stendetelo, con un po’ di farina, in un rettangolo di circa 45 x 20 cm.
Posizionate al centro il burro e ricoprite con i due lembi di pasta sigillando bene i bordi senza accavallarli (devono essere affiancati).
Con il mattarello battete leggermente su tutta la superfice per saldare la pasta magra con il burro. Coprite bene con la pellicola e lasciate riposare in frigo per 15/30 minuti. Mi raccomando non abbiate fretta, lasciate la pasta sfoglia tutto il tempo necessario finché raggiunga la giusta temperatura.