Scaldate la panna o in un pentolino o nel forno a microonde fino a farle raggiungere quasi il bollore.
Tritate con un coltello il cioccolato fondente e versatelo nella ciotola con la panna calda.
Mescolate bene fino a farlo sciogliere del tutto. Se vedete dei grumi potete usare il frullatore ad immersione.
Coprite con la pellicola a contatto e lasciate raffreddare a temperatura ambiente poi in frigo per 30 minuti mescolando di tanto in tanto.
Quando il composto non risulterà più liquido ma piuttosto denso da poterlo prendere con un cucchiaio, vuol dire che è pronto. Se vedete che si è indurita troppo lasciate la vostra ganache a temperatura ambiente per una ventina di minuti, o scaldatela per pochissimi secondi al microonde. Con questa consistenza potete usarla per farcire o spatolare le vostre torte.
Quando la ganache è completamente fredda potete montarla con le fruste fino ad ottenere la consistenza gonfia, chiara e spumosa. Attenzione a non montarla troppo perché altrimenti rischia di diventare troppo dura e sarebbe impossibile lavorala con la sac à poche, perdendo il suo effetto vellutato.
Ora potete metterla in una sac à poche e decorare i vostri cupcake o torte e cream tart.
Se invece volete farcire una crostata, la ganache va usata subito, leggermente intiepidita, senza farla raffreddare e senza montarla.