Go Back Email Link
+ servings

Focaccia (tipo) barese

5 da 3 voti
Preparazione 15 minuti
Cottura 25 minuti
Tempi di lievitazione 2 ore 30 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 8 persone

Ingredienti
 

Ingredienti per una teglia da 30x40 cm o una rotonda da 33/35 cm di diametro

  • 250 g farina di semola rimacinata di grano duro
  • 250 g farina 00 o farina 0
  • 1 patata da 200 g
  • 15 g lievito di birra fresco (o 5 g di quello secco)
  • 250 g acqua
  • 40 ml olio evo
  • 10 g sale

Per la farcia e condimento

  • 350 g pomodorini ciliegino o datterino
  • sale
  • origano
  • sale grosso
  • olio evo per la superficie
  • 80 g olive nere (o meglio olive baresane)

Istruzioni

  1. Bollite la patata intera con la buccia per 45 minuti. In una ciotola impastate le farine, la patata schiacciata e il lievito sciolto nell'acqua. Aggiungeteci l'olio e infine il sale. Impastate fino ad ottenere un composto morbido ma omogeneo.
  2. Se l'impasto risultasse troppo umido, aggiungete un po' di farina poco alla volta. Coprite e lasciate lievitare per almeno 2 ore.
  3. Nel frattempo tagliate i pomodorini a metà, conditeli con olio, sale e origano. Lasciateli marinare per almeno un'ora. I pomodorini lasceranno la loro acqua che servirà a rendere il condimento ancora più gustoso.
  4. Ecco come si presenta dopo 2 ore di lievitazione.
  5. Ungete bene la vostra teglia e sistemateci all'interno l'impasto lievitato. Disponete su tutta la superficie i pomodorini a faccia in giù, facendo un po' pressione. Condite con olio, origano e sale grosso (mi raccomando siate generosi con il condimento perché la focaccia sarà bella alta).
    Aggiungete qualche oliva nera. Lasciate lievitare per mezz'ora in forno spento.
  6. Infornate a 250 gradi per 15 minuti in forno statico nella parte bassa del forno e poi posizionate la teglia nella parte centrale e cuocete per altri 5 minuti fino ad avere una bella crosticina dorata.
    Buon appetito!
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!