Go Back Email Link
+ servings
fiori di zucca in tempura

Fiori di zucca in tempura

5 da 1 voto
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 12 fiori di zucca

Ingredienti
 

  • 12 fiori di zucca
  • q.b. acqua gassata fredda
  • 10 cucchiai di farina di riso
  • olio di arachide
  • sale

Istruzioni

  1. In una ciotola mescolate la farina con l'acqua frizzante ghiacciata (servirà a creare lo shock termico in cottura): la pastella dovrà essere bella densa e corposa. Io dico sempre che deve "scrivere". Quindi il consiglio che vi do è di aggiungere poco per volta l'acqua e continuare a mescolare fino a quando non otterrete la consistenza perfetta.
  2. I fiori di zucca vanno consumati subito dopo averli raccolti altrimenti appassiscono e devono essere privi di ammaccature. Una volta selezionati i più belli puliteli delicatamente: aprite le foglie e staccate con cura il pistillo all'interno. I fiori di zucca sono molto delicati quindi vanno sciacquati con un getto d'acqua poco forte o con un panno umido. Dopodiché tamponateli con un canovaccio pulito. Ora sono pronti per essere immersi nella pastella.
  3. Immergeteli bene all'interno della ciotola con la pastella in modo da ricoprirli su tutti i lati.
  4. Un altro trucco per aver un fritto asciutto è quello di versare olio abbondante in un pentolino dai bordi alti in modo che durante la cottura i fiori riescano a galleggiare e ad essere girati comodamente. Mettendo tanto olio, i fiori ne assorbono pochissimo perché formano rapidamente una patina dorata che oltre a renderli croccanti, impedisce che altro olio penetri all’interno.
  5. Se non avete il termometro da cucina (la temperatura giusta si aggira intorno ai 175°) potete controllate la temperatura immergendo un pezzetto o una goccia di pastella: se intorno si riempie di bollicine allora è il momento giusto per immergere i vostri fiori. Diversamente vuol dire che l'olio è ancora freddo e comprometterebbe la riuscita perfetta del vostro fritto. Nel caso in cui invece la pastella inizia a scurirsi troppo velocemente vuol dire che l'olio è troppo caldo e dove aspettare un momento prima di immergere altri fiori.
  6. Cuoceteli per qualche minuto, girandoli qualche volta. Non appena i vostri fiori saranno belli dorati, scolateli su carta assorbente, salateli e mangiateli appena fatti!
    fiori di zucca in tempura

Note

I fiori di zucca vanno cotti appena raccolti perché appassiscono velocemente e mangiati subito appena fritti perché altrimenti perderebbero la loro croccantezza.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!