Pulite il filetto togliendo, con un coltello, la parte grassa e le cartilagini.
Tritate le erbe aromatiche finemente
In una ciotolina mescolate il miele, la senape, le erbe tritate, il sale e il pepe.
Versate il composto sulla carne e massaggiatela bene. Mettetela in un contenitore, ricoprite con pellicola e lasciatela riposare in frigo per 1 ora. Quando la dovete cuocere tiratela fuori dal frigo 30 minuti prima almeno.
Prendete il filetto e fate dei tagli orizzontali profondi distanziati di circa 1,5 cm mantenendo la base intatta.
In ogni fessura posizionate metà fetta di mozzarella.
Disponete su un tagliare le fette di pancetta in senso orizzontale, leggermente sovrapposte. Metteteci al centro il filetto e ricoprite con le fette di pancetta intervallando da una parte all'altra.
Legate il filetto come preferite altrimenti leggete l'articolo come legare l'arrosto. Infilate al centro tre foglie di alloro. Sciogliete una noce di burro in una padella, legate con lo spago rosmarino e alloro e aggiungetelo nella padella. A questo punto mettete a cuocere il filetto circa 4 minuti per lato in modo da rosolare bene la pancetta. Aggiungete qualche granello di pepe misto e un paio di mestoli di brodo di carne.
Continuate la cottura del filetto in forno a 200 gradi per 20 minuti in forno statico. Dovesse asciugarsi aggiungete durante la cottura del brodo.
Sfornate, coprite la carne con dell'alluminio e lasciate riposare per una decina di minuti.
Una volta intiepidita, togliete lo spago e tagliate a fette il filetto e conditelo con il fondo di cottura che si sarà raddensato.