Go Back Email Link
+ servings
Dubai chocolate

Dubai chocolate

5 da 2 voti
Preparazione 10 minuti
riposo in frigo 1 ora
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 1 tavoletta

Ingredienti
 

📝 Ingredienti per stampo da 22x11x2 cm

  • 200 g di cioccolato al latte
  • 100 g di pasta kataifi già tostata
  • 180 g di crema spalmabile pistacchio

Istruzioni

  1. Iniziate sciogliendo il cioccolato al latte a bagnomaria o al microonde. Se volete ottenere un guscio perfetto e lucido anche fuori dal frigo, vi consiglio di temperarlo: io l’ho fatto e trovate il tutorial completo qui 👉 Come temperare il cioccolato.Versatene i 2/3 nello stampo per cioccolato o anche uno da plumcake rivestito con carta forno o pellicola trasparente. Aiutandovi con un pennello o una spatola, coprite bene fondo e pareti. Mettete in freezer per 10 minuti. Se lo avete temperato vi basterà lasciarlo rassodare per pochi attimi a temperatura ambiente (cercate di tenerlo comunque in un ambiente fresco e non troppo caldo).
  2. Nel frattempo, in una ciotola mescolate la kataifi tostata con la crema al pistacchio fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Riprendete lo stampo e versate il composto all’interno, livellando bene.
  4. Riprendete il cioccolato fuso rimasto, se si è indurito potete rimetterlo un attimo al microonde (se avete optato per il cioccolato temperato vi basterà metterlo nel microonde e portarlo fino alla temperatura di 30 gradi.) e ricoprite la tavoletta in modo da sigillare il tutto. Mettete la tavoletta in frigo per un'oretta. Se avete temperato il cioccolato vi basteranno pochi attimi per farlo rassodare a temperatura ambiente.
  5. Una volta pronto, sformate il dolce, affettatelo e… preparatevi agli applausi!
    Dubai chocolate

Note

📌 Conservatelo in freezer e spostatelo in frigo 15-20 minuti prima di servirlo per la consistenza perfetta.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!