In un boccale versate gli spinaci, il latte e l'uovo. Date una prima frullata con il frullatore ad immersione, poi aggiungete la farina e un pizzico di sale.
Frullate fino ad avere una pastella liscia ed omogenea.
Scaldate una padella da 24 cm di diametro, antiaderente, con un pezzetto di burro e tamponatelo con un foglio di carta da cucina. A questo punto, versateci un mestolo di pastella e distribuitelo su tutta la superficie facendo roteare in tutte le direzioni la padella. Mi raccomando, la padella non deve essere rovente e dovete essere molto veloci in questa operazione, altrimenti la pastella si rapprende subito e non si può più stendere.
Quando vedete le prime bolle uscire e che si stacca facilmente con una paletta, allora potete girarla sull'altro lato. Cuocete le crêpes un minuto circa per lato, fino a doratura.
Le vostre crêpes sono pronte per essere farcite.
Io ho usato philadelphia e tacchino o salmone affumicato e noci, stracciatella, pomodorini e basilico. Piegate a metà e poi ancora a metà.