Iniziate dalla pastella delle crepes: rompete in una ciotola le uova, versate il latte e con una frusta, iniziate a mescolare.
Aggiungete quindi la farina setacciata e mescolate il tutto con energia fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo e privo di grumi.
Scaldate una padella antiaderente con un pezzetto di burro, versateci un mestolo d’impasto e distribuitelo su tutta la superficie. Cuocete le crêpes un minuto circa per lato, fino a doratura.
Preparate la besciamella e tenete in caldo. Pulite gli asparagi: tagliate la parte finale del gambo che è la più legnosa. Tagliate le punte e cuocetele in padella con 20 g di burro per 5 minuti. Mettete da parte.
Tagliate i gambi a rondelle e cuocete nella stessa padella con il restante burro per una decina di minuti. Se necessario aggiungere un goccio d'acqua. Aggiustate di sale.
Una volta cotti gli asparagi aggiungete la besciamella e mescolate bene.
Ora potete farcire le vostre crespelle: ricoprite con un paio di cucchiai di asparagi e besciamella (tenetene un po' da parte per la decorazione finale), un po' di parmigiano, richiudete i lembi laterali e arrotolatela su se stessa creando un fagottino.
Disponete quindi tutte le crespelle su una pirofila sporca di besciamella.
Coprite con la besciamella avanzata, un po' di parmigiano e le punte di asparagi tenute da parte.
Cuocete a 180 gradi in forno statico per una quindicina di minuti.