Go Back Email Link
+ servings
cream tart con fiori e farfalle

Cream tart con fiori e farfalle

Nessun voto
Preparazione 2 ore
Cottura 1 ora 30 minuti
Tempo di riposo 2 ore
Difficoltà Media
Costo Medio
Porzioni 20 persone

Ingredienti
 

Per la decorazione

Istruzioni

  1. Preparate la pasta frolla, e lasciatela riposare in frigo per 2 ore.
  2. Nel frattempo preparate la crema: in una ciotola versate la panna e scaldatela nel forno a microonde fino quasi a bollore. Aggiungete il cioccolato bianco a cubetti nella panna calda e mescolate finche quest'ultimo non si scioglie. Lasciate raffreddare in frigo per un paio d'ore.
  3. Riprendete la frolla e stendetela, con il Mattarello, fino ad uno spessore di 6 mm e intagliate, con il carta modello che avete stampato su foglio A4, due sagome a forma di cuore.
  4. Posizionatele su teglia e tappetino microforati , ricoprite con altro tappetino e infornatele, una alla volta, a 150 gradi per 30 minuti in forno ventilato.
  5. Continuate con la crema: montate il mascarpone insieme ad una punta di colorante (opzionale) e aggiungete il composto di panna e cioccolato. Montate con le fruste fino ad ottenere una bella crema liscia e montata.
  6. Delicatamente posizionate la prima sagoma sul piatto da portata, versate la crema in una sac à poche con beccuccio da 12 mm di diametro e ricoprite tutta la superficie partendo dall'esterno.
  7. Decorate con frutta a volontà.
  8. Posizionate il secondo strato di frolla sopra la crema, e ripetete l'operazione.
  9. Ora potete decorarla come più vi piace, io nella mia ho iniziato a ricoprire tutta la superficie con i frutti di bosco, poi ho aggiunto le altre decorazioni di zucchero.
  10. Con la pasta frolla e crema avanzate potete creare dei golosissimi pasticcini.
    cream tart con fiori e farfalle

Note

Per comodità e mancanza di tempo, potete preparare le basi e le decorazioni, il giorno prima: preparate le sagome di frolla e conservatele a temperatura ambiente, mentre la crema basterà coprirla e metterla in frigo.
Il giorno dopo non vi resterà che comporre la vostra cream tart poco prima di mangiarla: se la preparate con largo anticipo la frolla prenderebbe l’umidita della crema e non avrebbe più la sua croccantezza.
Un consiglio: quando mettete la crema nella sac à poche non mettetene troppa perché rischiereste che, a contatto con le mani, si sciolga e perda la sua consistenza. Vi conviene metterne poca per volta.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!