Go Back Email Link
+ servings
CORNETTI KINDER

Cornetti Kinder

4,29 da 14 voti
Preparazione 1 ora
Cottura 15 minuti
Lievitazione 3 ore
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 7 cornetti

Ingredienti
 

Ingredienti per 7 o 8 cornetti grandi

Per l'impasto chiaro:

  • 300 g farina 0
  • 7 g lievito di birra fresco (oppure 2 gr di quello secco)
  • 50 g zucchero
  • 1 uovo (a temperatura ambiente)
  • 145 g latte (tiepido)
  • 20 g burro morbido
  • pizzico di sale

Per l'impasto al cacao

  • 270 g farina 0
  • 30 g cacao in polvere
  • 7 g lievito di birra fresco (oppure 2 gr di quello secco)
  • 50 g zucchero
  • 1 uovo (a temperatura ambiente)
  • 145 g latte (tiepido)
  • 20 g burro (morbido)

Per decorare e farcire

Istruzioni

  1. Iniziate con l'impasto chiaro: in una ciotola impastate la farina, il latte tiepido dove avete sciolto il lievito, l'uovo, lo zucchero. Aggiungete quindi il burro morbido un pezzetto alla volta (prima di aggiungerne assicuratevi che quello precedente sia ben assorbito), e infine il sale. L'impasto sarà molto morbido e appiccicoso all'inizio. Voi impastate per 15 minuti a velocità medio-bassa fino a quando il composto nonnsarà più compatto che si stacca dalle pareti. Coprite con pellicola e lasciate lievitare per 1h30 in forno spento.
  2. Ora preparate l'impasto al cacao seguendo lo stesso procedimento di quello chiaro: in una ciotola impastate la farina, il latte tiepido dove avete sciolto il lievito, l'uovo, lo zucchero e il cacao. Aggiungete quindi il burro e infine il sale.
    L'impasto sarà molto morbido e appiccicoso all'inizio. Voi impastate per 15 minuti fino a vedere il composto più compatto che si stacca dalle pareti.
  3. Coprite l'impasto e lasciate lievitare per 1h30.
  4. Riprendete gli impasti, stendeteli su un pianale con poca farina, in due rettangoli di circa 40 x 27. Spennellate poca acqua su tutta la superfice dell'impasto chiaro. Coprite con il rettangolo al cacao. Con il mattarello schiacciate leggermente i due impasti in modo da sigillarli.
  5. Dividete la sfoglia in 8 spicchi con base di 10 cm circa.
  6. Arrotolate ogni spicchio su se stesso dando la forma tipica del croissant. Scegliete voi se arrotolarli dal lato chiaro o dal lato scuro... io ho fatto entrambi. Tenete la punta del cornetto sotto, in modo che durante la cottura non si apra.
  7. Disponeteli ben distanziati su teglia foderata con carta da forno e lasciate lievitare per 1 ora.
  8. Spennellate con del latte e infornate in forno statico a 180 gradi per 16/17 minuti. 5 minuti prima copriteli con un foglio di stagnola.
  9. Appena si intiepidiscono fate con la lama di un coltello un buco in centro e con l'aiuto di una sac à poche, farciteli con la Nutella.

Note

Volendo, dopo l'ultima lievitazione, potete congelarli su teglia per 15 minuti per poi inserirli negli appositi sacchetti gelo. All'occorrenza, basterà lasciarli scongelare in frigo e poi cuocerli direttamente in forno, magari aggiungendo qualche minuto di cottura. Altrimenti potete congelarli da cotti.
Ogni forno è diverso quindi il tempo di cottura può variare.
I cornetti si conservano 1 o al massimo 2 giorni sotto una campana.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!