15glievito di birra fresco(oppure 5 g di quello secco)
80gburro
80gzucchero semolato
pizzico di sale
scorza di limone
Per la farcia (3 con uvetta + 3 con cioccolato+ 3 con pistacchio)
70guvetta
70ggocce di cioccolato
150gcrema al pistacchio
Per la glassa veloce (per 3 colombine con uvetta)
15gfarina 00
20 gacqua
zucchero semolato
abbondante zucchero a velo
Per la glassa al cioccolato (per 3 colombine con cioccolato)
60gcioccolato al latte o fondente
zuccherini
Per la glassa al pistacchio (per 3 colombine vuote)
2cucchiai di crema al pistacchio
40gcioccolato bianco
granella di pistacchio
Istruzioni
Mettete in ammollo l'uvetta in acqua tiepida.
Preparazione dell'Impasto
Versate le farine in una ciotola insieme al lievito di birra sbriciolato. Iniziate ad impastare e aggiungete pian piano il latte tiepido. Aggiungete poi il sale e, infine, l'olio. Impastate per circa 10 minuti fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Coprite l’impasto e lasciatelo lievitare in un luogo tiepido fino a quando raddoppia di volume, per circa 2 ore.
Formatura delle Colombe
Riprendete l’impasto lievitato e dividetelo in 9 palline uguali (circa 100 g ciascuna).
Per ogni pallina, appiattitela in un rettangolo: per 3 colombe lasciale vuote, per altre 3 distribuite con uvetta, e per le restanti 3 con gocce di cioccolato.
Per ogni rettangolo, richiudetelo a libro su se stesso, arrotolatelo, formate una sfera e dividetela in due parti: una forma tipo un “salamino” di circa 20 cm (che costituirà le ali) modellando in modo da formare una "U" al rovescio. Mentre il pezzo rimanente costituirà il corpo della colomba: con i due indici formate un salsiciotto pizzicando le due estremità come in foto che posizionerete sopra le ali.
Seconda Lievitazione e Cottura
Disponete le colombe su una teglia ricoperta di carta forno e lasciatele lievitare per 1 ora in forno spento.
Glassatura e Finitura
Gruppo 1 – Colombe con Uvetta: preparate una glassa semplice mescolando circa 15 g di farina con 20 ml di acqua. Se necessario aggiungete qualche goccia d'acqua affinché la glassa sia morbida da spennellare. Spennellate le tre colombe con la glassa ricoprite con zucchero semolato e abbondante zucchero a velo.
Preriscaldate il forno statico a 180°C e infornate per 20 minuti. Sfornate e quando sono ancora calde farcite quelle vuote:
Gruppo 2 – Colombe Vuote: se desiderate, potete farcirle con una crema al pistacchio. Fate un buco in centro con la punta di un coltello e farcite con la crema al pistacchio con l'aiuto di una sac à poche. Poi ricoprite con la glassa: sciogliete a microonde o bagno maria il cioccolato bianco e aggiungeteci 2 cucchiai di crema al pistacchio. Ricoprite la superficie e decorate con granella di pistacchio.
Gruppo 3 – Colombe con Gocce di Cioccolato: sciogliete 50 g di cioccolato fondente o al latte e distribuitela uniformemente sopra le tre colombine al cioccolato, decorando con zuccherini a piacere.
Lasciate riposare le colombe glassate a temperatura ambiente per qualche ora prima di servirle, per permettere alla glassa di solidificarsi bene.
Note
Si conservano un paio di giorni sotto una campana. Vi basterà scaldarle un attimo al microonde.