Dividete l’impasto in porzioni da circa 150 g e iniziate a stenderlo con la macchinetta per la pasta aiutandovi con un po' di farina.
Passatelo al livello più largo, piegando ogni volta il rettangolo ottenuto in tre parti e ripassandolo nella macchinetta, aggiungendo sempre un pochino di farina.
Ripetete questa operazione almeno 3 volte per ottenere un impasto con le classiche bolle.Continuate a stendere l’impasto riducendo progressivamente lo spessore fino a raggiungere il penultimo livello della macchinetta (deve essere sottile ma non troppo fragile). Della nonna papera arrivate al livello 2 o al massimo 1, mentre della kenwood arrivate al livello 5 o 6). Più sottili le fate e più saranno croccanti, leggere e non unte! La sfoglia deve essere sottile, liscia ed omogenea. Se vedete che si formano ancora dei buchi, aggiungete un po' di farina, ripiegate in tre e ripete l'operazione nella macchinetta.
Tagliate la sfoglia con una rotellina dentellata a forma di rettangolo o triangolo.
Posizionate le vostre chiacchiere su canovacci puliti infarinati, uno sopra l'altro, facendo più stradi, perché facendoli sottili ve ne verranno tanti! io ho riempito 3 pirofile.