In una ciotola con il gancio a foglia, impastate la farina, il burro, lo zucchero e la scorza di limone. Quando l'impasto inizia ad essere sabbioso, aggiungete l'uovo ed impastate fino a quando non vedrete la tipica consistenza della frolla.Mi raccomando, meno la lavorate e meglio è.Coprite con pellicola e lasciate riposare in frigo per 2 ore.
Per la realizzazione dei biscotti
Trascorso il tempo necessario, riprendete la pasta frolla, prelevate 35 g d'impasto e con le mani formate una pallina.
Posizionatela su una teglia e schiacciatela leggermente con la base di un bicchiere o con il palmo di una mano. A questo punto, con il manico di un cucchiaino o semplicemente con un dito fate due solchi formando un cuore come in foto.
Fate cosi con il resto dell'impasto, riempite il cuore con mezzo cucchiaino di confettura e con uno stuzzicadenti ricoprite bene tutti i buchi.
Per la cottura
Cuoceteli su teglia con tappetino microforato sopra e sotto per 17 minuti a 180 gradi in forno statico. Se non avete il tappetino vanno bene teglia classica e carta forno. Controllate la cottura affinché non brucino.
Sfornate e decorate con zucchero a velo.
Note
I biscotti per San Valentino li potete preparare in anticipo e farcirli al momento. Si conservano per giorni in una scatola di latta chiusa ermeticamente.